
Tour in 4x4 all'Asinara
In questa escursione all'Asinara esploreremo i paesaggi isolani del nord della Sardegna a bordo di un fuoristrada, visitando attrazioni come Campo Perdu e Cala Sabina. Itinerario. Ci incontreremo al molo di Tanca Manna all'orario stabilito e...
- 8 ore
In questa escursione all'Asinara esploreremo i paesaggi isolani del nord della Sardegna a bordo di un fuoristrada, visitando attrazioni come Campo Perdu e Cala Sabina.
Itinerario
Ci incontreremo al molo di Tanca Manna all'orario stabilito e saliremo a bordo di un’imbarcazione per navigare verso l'isola dell'Asinara, raggiungendo il porto dell'Asinara dopo circa cinquanta minuti.
Inizieremo il tour della riserva nazionale a bordo di un veicolo 4x4, esplorando la natura, la storia e i monumenti dell’isola. Effettueremo soste nei punti suggestivi, come Cala di Mackerel, da cui vedremo formazioni geologiche note come i Nani.
Ci dirigeremo verso il centro dell'Asinara, con una sosta a Campo Perdu, un ex-carcere ora maneggio. Visiteremo anche il CRAMA, centro di recupero per tartarughe marine. Altre fermate includeranno Cala Reale, Cala d'Oliva e Cala Sabina, nota per la sua spiaggia.
Al termine della visita, torneremo al porto di Fornelli e riprenderemo il motoscafo per tornare al molo di Stintino, con arrivo previsto circa nove ore dopo.
Prezzi
Incluso
- Trasporto in motoscafo e fuoristrada.
- Guida in italiano e inglese.
- Biglietto per Campo Perdu.
Non incluso
- Pranzo.
- Biglietto per CRAMA: 3EUR a persona.
- Tassa di soggiorno (eccetto bambini sotto i 6 anni e persone con disabilità): dal 1° ottobre al 31 maggio 2,50EUR, dal 1° giugno al 30 settembre 5EUR.