Escursione a Karaburun e all'isola di Sazan - Foto 1
Tour

Escursione a Karaburun e all'isola di Sazan

In questa escursione a Karaburun e all'isola di Sazan vi godrete la brezza marina dell'Adriatico e le acque cristalline della costa sud-occidentale dell'Albania. Visiteremo un parco marino e una grotta. Itinerario.

  • 12 ore
  • 4 | 1 recensione

In questa escursione a Karaburun e all'isola di Sazan vi godrete la brezza marina dell'Adriatico e le acque cristalline della costa sud-occidentale dell'Albania. Visiteremo un parco marino e una grotta.

Itinerario

Ci incontreremo presso la Kolegji Universitar Logos all'ora indicata e lasceremo la città per dirigerci verso la costa di Valona. Durante il viaggio panoramico, potrete apprezzare la bellezza naturale dell'Albania.

All'arrivo, ci fermeremo per un caffè e una colazione, poi raggiungeremo il porto e salperemo verso la penisola di Karaburun.

Navigheremo per 30 minuti nelle acque dell'Adriatico per approdare nel Parco Nazionale Marino di Karaburun. Potrete godere di spiagge, immergervi nel mare e scoprire l'ecosistema marino. Le scogliere di Karaburun sono impressionanti.

Proseguiremo verso Sazan, una storica base navale della Seconda Guerra Mondiale, dove vedremo l'edificio militare abbandonato e gli antichi bunker, e visiteremo la grotta Haxhi Alia, con formazioni di pietra calcarea.

Dopo l'esplorazione, torneremo a Karaburun per rilassarci sulle spiagge: avrete tempo libero per pranzare e provare la cucina tipica albanese.

A fine giornata, dopo 12 ore, torneremo al punto di partenza a Tirana.

Incluso

  • Trasporto in autobus o minibus e barca.
  • Guida in inglese.

Non incluso

  • Cibo e bevande.

Posizione

Luogo dell'attività

Rruga Ali Riza Kolonja, 1025, Tirana, Albania

Utilizziamo cookie propri e di terze parti per capire come utilizzi il nostro sito web, per compilare statistiche e per poterlo migliorare, nonché per adattare i contenuti ai tuoi gusti e mostrarti pubblicità personalizzata in base alle tue abitudini di navigazione (ad es. pagine visitate). Per maggiori informazioni clicca qui