Visita guidata del vecchio ospedale di Antezana - Foto 1
7
Tour

Visita guidata del vecchio ospedale di Antezana

In questa visita guidata all'ospedale di Antezana di Alcalá de Henares esploreremo uno dei centri sanitari più antichi dell'Europa Occidentale e il Museo della Medicina del Secolo d'Oro. Itinerario.

  • 45 minuti
  • 9Eccezionale | 34 recensioni
  • Aperto il Sab, Dom

In questa visita guidata all'ospedale di Antezana di Alcalá de Henares esploreremo uno dei centri sanitari più antichi dell'Europa Occidentale e il Museo della Medicina del Secolo d'Oro.

Itinerario

Ci troveremo all'orario stabilito di fronte al vecchio ospedale di Antezana per scoprire uno degli edifici più emblematici di Alcalá de Henares.

Accederemo all'interno dell'edificio, viaggiando nel tempo fino all'anno 1483 per scoprirne la storia. Attraverseremo l'atrio, visiteremo il cortile mudéjar e accederemo al Giardino dello Speziale e al Museo della Medicina del Secolo d'Oro. Qui apprenderemo che nel 1573 fu creato ad Antezana il primo corpo di infermieri. La visita proseguirà nell'antica infermeria, dove conosceremo la storia della sala Enfermería de Mujeres, con la ricostruzione di una vecchia stanza.

Proseguiremo verso la chiesa dell'ospedale per contemplare le opere di arte sacra e accederemo alle stanze di San Ignazio di Loyola, fondatore della Compagnia di Gesù.

Nel corso del tour approfondiremo il possibile legame fra l'ospedale di Antezana e Miguel de Cervantes. Scopriremo se la sua famiglia lavorò qui. Dopo 45 minuti di itinerario, concluderemo la visita guidata del vecchio ospedale di Antezana.

Incluso

  • Guida in spagnolo.
  • Biglietto per il vecchio ospedale di Antezana.

Posizione

Luogo dell'attività

Calle Imagen, 2, 28801 Alcalá de Henares (Madrid), Spain

Utilizziamo cookie propri e di terze parti per capire come utilizzi il nostro sito web, per compilare statistiche e per poterlo migliorare, nonché per adattare i contenuti ai tuoi gusti e mostrarti pubblicità personalizzata in base alle tue abitudini di navigazione (ad es. pagine visitate). Per maggiori informazioni clicca qui