
Visita guidata di Alessandria d'Egitto
Scoprite il patrimonio storico di questa città fondata da Alessandro Magno, punto d'incontro di tre culture: ellenistica, romana ed egizia. Itinerario. Verremo a prendervi all'hotel o al porto di Alessandria d'Egitto, a seconda delle vostre...
- 7 ore
- 7/10 | 27 recensioni
Scoprite il patrimonio storico di questa città fondata da Alessandro Magno, punto d'incontro di tre culture: ellenistica, romana ed egizia.
Itinerario
Verremo a prendervi all'hotel o al porto di Alessandria d'Egitto, a seconda delle vostre esigenze. La prima tappa sarà la Cittadella di Qaitbay, una fortezza sul Mar Mediterraneo, costruita con i resti del Faro di Alessandria. Successivamente visiteremo le Catacombe di Kom el Shoqafa e i suoi bassorilievi, seguite dalla Colonna di Pompeo, uno dei pochi resti del serapeo. Faremo una pausa pranzo sul mar Mediterraneo, assaporando piatti tipici a base di pesce e riso con frutti di mare. Nel pomeriggio proseguiremo verso la Nuova Biblioteca di Alessandria, un edificio moderno che offre una panoramica della famosa biblioteca antica. Al termine del tour di sette ore, vi riaccompagneremo al vostro punto di partenza.
Punti di pick up
Il servizio di pick up è incluso negli hotel di Alessandria d'Egitto. Se arrivate con una nave da crociera, è possibile essere prelevati al terminal del porto, da indicare in fase di prenotazione.
Biblioteca di Alessandria
La Nuova Biblioteca di Alessandria è chiusa il venerdì e il sabato. In questi giorni visiteremo la Moschea di Abu al-Abbas al-Mursi e la corniche. Il tour della Biblioteca è condotto da una guida ufficiale che parla inglese, francese e arabo. I minori di 12 anni non possono visitare la Biblioteca, ma possono recarsi al Museo del Bambino.
Prezzi
Incluso
- Trasporto in veicolo con aria condizionata.
- Guida in italiano.
- Biglietto per la Cittadella di Qaitbay.
- Biglietto per le Catacombe di Kom el Shoqafa.
- Biglietto per la Nuova Biblioteca di Alessandria.
- Pranzo.
- Bottiglia d'acqua minerale.
Suggerimenti
- Accessibilità: Si, bisogna indicarlo quando si esegue la prenotazione