
Tour di 10 giorni sul Kilimangiaro lungo l'itinerario Lemosho
Sfoderate l'avventuriero che è in voi in questo tour di 10 giorni sul Kilimangiaro, la cima più alta d'Africa, scoprendo i paesaggi del percorso Lemosho. Itinerario. Seguiremo l'itinerario Lemosho, che offre una varietà di paesaggi: boschi,...
- 1 settimana
- 1 recensione
Sfoderate l'avventuriero che è in voi in questo tour di 10 giorni sul Kilimangiaro, la cima più alta d'Africa, scoprendo i paesaggi del percorso Lemosho.
Itinerario
Seguiremo l'itinerario Lemosho, che offre una varietà di paesaggi: boschi, altopiani, deserti e ghiacciai.
Giorno 1
Accoglienza all'aeroporto e trasferimento in hotel ad Arusha. Incontro con le guide per la preparazione del tour.
Giorno 2
Dopo colazione, partenza per Londorossi Gate. Inizio del trekking di cinque chilometri verso il campeggio Big Tree.
Giorno 3
Ripresa del trekking verso l'altopiano di Shira, esplorando per nove chilometri prima di accamparci.
Giorno 4
Attraversamento dell'altopiano di Shira e arrivo al campeggio Moir dopo sei ore di cammino.
Giorno 5
Colazione e proseguimento verso la parte ovest del Kilimangiaro. Arrivo al campo base di Lava Tower a 4114 metri.
Giorno 6
Camminata di sette ore fino alla Valle del Barranco, accampamento e cena al campo base di Karanga Valley.
Giorno 7
Percorso di sei chilometri fino al campo base Kosovo, con vista sulla cima di Mawenzi.
Giorno 8
Ascesa al cima di Kibo e raggiungimento della cima di Uhuru a 5896 metri. Ritorno al campo base per pernottamento.
Giorno 9
Ultimo tratto fino al Mweka Gate, pranzo e rientro in hotel ad Arusha per una cena.
Giorno 10
Trasferimento all'aeroporto per il volo di ritorno.
Alloggio
Alloggeremo nel Maura Apartments & Lodges ad Arusha le prime e ultime notti; le altre notti si dormirà in tenda.
Prezzi
Incluso
- Servizio di pick up e drop off in hotel.
- Guida in inglese.
- Attrezzatura da campeggio.
- Alloggio.
- Pasti.
Non incluso
- Tassa di emissione del visto in aeroporto: 50USD.
Suggerimenti
- Accessibilità: No, non è adatto a persone con mobilità ridotta