Tour dei misteri e delle leggende di Avilés - Foto 1
5
Tour

Tour dei misteri e delle leggende di Avilés

In questo tour dei misteri e delle leggende di Avilés scopriremo il lato più oscuro di quest'affascinante località asturiana. Che ne dite, siete dei nostri?. Itinerario.

  • 2 ore
  • 8Molto buono | 123 recensioni
  • Aperto il Ven

In questo tour dei misteri e delle leggende di Avilés scopriremo il lato più oscuro di quest'affascinante località asturiana. Che ne dite, siete dei nostri?

Itinerario

Incontreremo presso la scultura di Pedro Menéndez per iniziare il tour dei misteri e delle leggende di Avilés. Vi sveleremo curiosità legate a "lo Squartatore" e la sua fama, che ha persino raggiunto il programma televisivo spagnolo Cuarto Milenio. Proseguiremo verso il Palazzo della Balsera, sede del Conservatorio Municipale, circondato da una leggenda su uno spettro che lo abiterebbe di notte. Discuteremo le possibili spiegazioni di questa storia.

Davanti al Palazzo della Balsera vedremo la chiesa di San Nicola di Bari, costruita su un ex convento francescano, e ci concentreremo su enigmi storici. Accanto alla chiesa si trova la fontana dei Caños de San Francisco; esploreremo il significato delle teste che ci osservano. La nostra prossima fermata sarà il Palazzo Camposagrado, legato a una storia di cadaveri decapitati di 200 anni fa.

Concluderemo il tour nel Parque del Muelle, vicino alla Ría de Avilés, dove scopriremo ulteriori misteri.

Incluso

  • Guida in spagnolo.

Suggerimenti

  • Accessibilità: Accessibile in sedia a rotelle. Servizi igienici accessibili. È necessario indicarlo durante la prenotazione, nei commenti per il fornitore.

Posizione

Luogo dell'attività

Calle Emile Robín, 5, 33401 Avilés (Asturias), Spain

Utilizziamo cookie propri e di terze parti per capire come utilizzi il nostro sito web, per compilare statistiche e per poterlo migliorare, nonché per adattare i contenuti ai tuoi gusti e mostrarti pubblicità personalizzata in base alle tue abitudini di navigazione (ad es. pagine visitate). Per maggiori informazioni clicca qui