Snorkeling nel parco archeologico sommerso di Baia - Foto 1
2
Tour

Snorkeling nel parco archeologico sommerso di Baia

Vi immaginate fare snorkeling in un parco archeologico sommerso? Partecipa a quest'esperienza nel parco di Baia, nel golfo di Pozzuoli. Itinerario. Passeremo a prendervi nel vostro hotel all’ora indicata per partire verso il parco archeologico...

  • 3 ore
  • 9/10 | 6 recensioni

Vi immaginate fare snorkeling in un parco archeologico sommerso? Partecipa a quest'esperienza nel parco di Baia, nel golfo di Pozzuoli.

Itinerario

Passeremo a prendervi nel vostro hotel all’ora indicata per partire verso il parco archeologico sommerso di Baia. All'arrivo, ci attrezzeremo con maschere e pinne per immergerci nelle acque del Mediterraneo e visitare le rovine di un'antica città romana. Insieme alla guida, esploreremo colonne, portici e mosaici conservati, scoprendo la storia di Baia nell'Impero.

Durante l'attività, che dura circa un’ora e mezza, osserveremo statue e dettagli della vita quotidiana dei Romani e capiremo il motivo della sommersione delle rovine, circondati da un ambiente naturale con pesci colorati.

Al termine, riconsegneremo l'attrezzatura da snorkeling e faremo ritorno al vostro hotel.

Chi può realizzare questa attività?

È necessario saper nuotare per partecipare a questa attività.

Pick up

Il pick up in hotel avverrà nelle strutture ricettive di Napoli e Pozzuoli.

Incluso

  • Servizio di pick up e drop off in hotel.
  • Trasporto in veicolo privato.
  • Istruttore subacqueo esperto.
  • Biglietto per il parco archeologico sommerso di Baia.
  • Attrezzatura da snorkeling.

Non incluso

  • Pranzo e bevanda.

Posizione

Luogo dell'attività

Via San Cosmo Fuori Porta Nolana, 5, 80142 Naples NA, Italy

Utilizziamo cookie propri e di terze parti per capire come utilizzi il nostro sito web, per compilare statistiche e per poterlo migliorare, nonché per adattare i contenuti ai tuoi gusti e mostrarti pubblicità personalizzata in base alle tue abitudini di navigazione (ad es. pagine visitate). Per maggiori informazioni clicca qui