Tour di Qobustan e della penisola di Absheron - Foto 1
4
Tour

Tour di Qobustan e della penisola di Absheron

Partecipando al tour di Qobustan e della penisola di Absheron, esplorerete vulcani di fango, petroglifi e una montagna di fuoco. Itinerario.

  • 9 ore
  • 8Molto buono | 59 recensioni

Partecipando al tour di Qobustan e della penisola di Absheron, esplorerete vulcani di fango, petroglifi e una montagna di fuoco.

Itinerario

Passeremo a prendervi all'orario indicato nel vostro hotel di Baku e daremo il via a questo tour della penisola di Absheron. Scoprirete il Paesaggio culturale della grotta di Qobustan e i vulcani di fango.

Visiteremo la moschea di Bibi-Heybat e proseguiremo verso il Parco Nazionale di Qobustan, dove ammireremo più di 6000 petroglifi dal Paleolitico Superiore al Medioevo. Avremo anche l'opportunità di utilizzare un antico taxi sovietico per raggiungere i vulcani di fango, patrimonio dell'umanità dell'UNESCO.

Dopo la visita, avrete un'ora di tempo libero per pranzare. Ci addenteremo poi nella penisola di Absheron per contemplare la montagna di fuoco Yanar Dag e visitare il Tempio del Fuoco.

In seguito, visiteremo il centro culturale Heydar Aliyev, che include un museo e diverse mostre d'arte. Il tour si concluderà dopo otto o nove ore, con il rientro in hotel a Baku.

Incluso

  • Servizio di pick up e drop off in hotel.
  • Trasporto in minibus.
  • Guida in italiano.

Non incluso

  • Cibo e bevande.
  • Biglietto per il Parco Nazionale di Qobustan: 10AZN adulti, 0,40AZN per i minori di 11 anni.
  • Biglietto per il Tempio del Fuoco: 15AZN adulti, gratis per i minori di 10 anni.
  • Biglietti per i vulcani di fango: 5AZN a persona.

Suggerimenti

  • Accessibilità: Non è accessibile in sedia a rotelle.

Utilizziamo cookie propri e di terze parti per capire come utilizzi il nostro sito web, per compilare statistiche e per poterlo migliorare, nonché per adattare i contenuti ai tuoi gusti e mostrarti pubblicità personalizzata in base alle tue abitudini di navigazione (ad es. pagine visitate). Per maggiori informazioni clicca qui