Tour privato dei templi di Varanasi - Foto 1
Tour

Tour privato dei templi di Varanasi

Non perderti il tour dei templi di Varanasi, la città sacra sulle sponde del Gange. Ammira i luoghi di culto più importanti e scopri i simboli religiosi dell'India. Itinerario. Verremo a prendervi in hotel di mattina presto per iniziare il tour...

  • 4 ore
  • 8/10 | 5 recensioni

Non perderti il tour dei templi di Varanasi, la città sacra sulle sponde del Gange. Ammira i luoghi di culto più importanti e scopri i simboli religiosi dell'India.

Itinerario

Verremo a prendervi in hotel di mattina presto per iniziare il tour dei templi di Varanasi. Raggiungeremo lo Shri Kashi Vishwanath, uno dei dodici Jyotirlinga, dedicati a Shiva. Visitare questo luogo è fondamentale, in particolare per raggiungere la liberazione, insieme al bagnarsi nel Gange.

Visiteremo la chiesa di San Tommaso e la cattedrale di Santa Maria, situate tra santuari buddhisti e induisti. Sperimenteremo il contrasto di queste culture.

Osserviamo quindi lo Shri Durga, famoso per la sua facciata rossa, costruito da una regina bengalese nel XVIII secolo. Esploreremo curiosità su questo tempio, simbolo di forza e potere.

Il tour include anche il tempio nepalese, il Tulsi Manas Mandir e il Bharat Mata Mandir, dedicato alla "Madre Terra". Percorreremo alcuni ashrams significativi della città.

In conclusione, visiteremo i templi sulle sponde del Gange, salendo le famose scalinate che conducono al fiume, i ghat, considerati sacri. Varanasi è conosciuta anche come "la città dei morti" per la sua importanza spirituale.

Incluso

  • Pick up in hotel.
  • Guida di lingua inglese.
  • Acqua minerale.
  • Snack.

Suggerimenti

  • Accessibilità: No, non è adatto a persone con mobilità ridotta

Utilizziamo cookie propri e di terze parti per capire come utilizzi il nostro sito web, per compilare statistiche e per poterlo migliorare, nonché per adattare i contenuti ai tuoi gusti e mostrarti pubblicità personalizzata in base alle tue abitudini di navigazione (ad es. pagine visitate). Per maggiori informazioni clicca qui