
Escursione libera ad Alberobello e Matera
In quest'escursione libera ad Alberobello e Matera potrete visitare due località della Puglia e della Basilicata. Itinerario.
- 10 - 11 ore
- 194 recensioni
In quest'escursione libera ad Alberobello e Matera potrete visitare due località della Puglia e della Basilicata.
Itinerario
Vi incontreremo all'orario indicato in Piazza Eroi del Mare, vicino alla Camera di Commercio di Bari, per iniziare l'esplorazione del sud Italia in minibus.
Prima tappa: Alberobello, raggiungibile in un'ora, dove avrete tre ore di tempo libero per visitare i trulli, costruzioni tipiche del Meridione, Patrimonio dell'Umanità dal 1996. Non perdere i trulli Siamesi e Sovrano e i quartieri Rione Aia Piccola e Rione dei Monti. Consigliamo di visitare anche la Chiesa di Sant'Antonio da Padova e la Basilica di San Cosma e Damiano.
Dopo la visita, ci ritroveremo per proseguire verso Matera, che ha ricevuto il titolo di Capitale Europea della Cultura nel 2019. Arriveremo circa alle 13:30 e vi lasceremo quattro ore di tempo libero per pranzare e passeggiare nei Sassi di Matera, celebri case-grotta. Qui sono state girate scene del film 007 No time to die.
Al termine dell'escursione, vi riaccompagneremo al punto di incontro dopo dieci/undici ore dal pick up.
Modalità
In fase di prenotazione, potrete scegliere tra:
Escursione con audioguida in italiano per tutta l'escursione.Escursione con guida in italiano a Matera e audioguida in italiano per il resto dell'escursione.Escursione con guida in italiano a Matera ed Alberobello, comprensiva di una degustazione di prodotti tipici di Alberobello, tra cui taralli, vincotto, rosoli e olio d'oliva.
Prezzi
Incluso
- Trasporto in minibus.
- Opuscolo in italiano.
- Guida in italiano (a seconda della modalità).
- Audioguida in italiano (a seconda della modalità).
- Degustazione ad Alberobello (a seconda della modalità).
Non incluso
- Pranzo.
- Biglietti.