Traversata dei laghi della cordigliera delle Ande - Foto 1
7
Tour

Traversata dei laghi della cordigliera delle Ande

La traversata dei laghi della cordigliera delle Ande è un'attività per chi ama navigare nella natura e osservare paesaggi. Itinerario.

  • 12 ore
  • 9/10 | 20 recensioni

La traversata dei laghi della cordigliera delle Ande è un'attività per chi ama navigare nella natura e osservare paesaggi.

Itinerario

Incontreremo i partecipanti a Bariloche e ci dirigeremo verso la penisola di Llao Llao, a circa mezz'ora di viaggio. A Puerto Pañuelo, saliremo a bordo di un catamarano per navigare sul lago Nahuel Huapi, di origine glaciale.

Dopo la navigazione, ci sposteremo in autobus per 20 minuti fino a Puerto Alegre, dove inizieremo la traversata sul lago Frías, anch'esso glaciale. Espletiamo il confine con il Cile e ci fermeremo a Villa Peulla per due ore libere per il pranzo, prima di salire su un nuovo catamarano per navigare sul lago Todos los Santos e osservare il Parco Nazionale Vicente Pérez Rosales.

Concluderemo l'escursione al porto di Petrohué o proseguiremo fino a Puerto Varas, dove arriveremo alle 19:30.

Ritorno a Bariloche

Al momento della prenotazione, è possibile scegliere l'opzione di andata o quella con ritorno, indicando la data del ritorno a Bariloche.I residenti argentini e cileni pagheranno solo il tragitto di andata; il ritorno è gratuito per loro.

Incluso

  • Traversata fino a Puerto Varas.
  • Trasporto in autobus.
  • Guida di lingua inglese e altre lingue.
  • Giro in barca su tre laghi delle Ande.

Non incluso

  • Biglietto per il Parco Nazionale Nahuel Huapi: 1820ARS per ogni adulto e tra 260ARS e 140ARS per residenti e bambini.
  • Alloggio.

Suggerimenti

  • Accessibilità: Si, si può assistere con un accompagnatore

Utilizziamo cookie propri e di terze parti per capire come utilizzi il nostro sito web, per compilare statistiche e per poterlo migliorare, nonché per adattare i contenuti ai tuoi gusti e mostrarti pubblicità personalizzata in base alle tue abitudini di navigazione (ad es. pagine visitate). Per maggiori informazioni clicca qui