
Trekking sul Cerro Llao Llao
Scoprite uno dei paesaggi più affascinanti della Patagonia con questo percorso di trekking sul Cerro Llao Llao. Una giornata a contatto con la natura!. Modalità. Al momento della prenotazione, è possibile scegliere tra due opzioni. Entrambe...
- 4 - 6 ore
- 10/10 | 5 recensioni
Scoprite uno dei paesaggi più affascinanti della Patagonia con questo percorso di trekking sul Cerro Llao Llao. Una giornata a contatto con la natura!
Modalità
Al momento della prenotazione, è possibile scegliere tra due opzioni. Entrambe includono il pick up e il drop off in hotel, una guida che parla inglese e un pranzo al sacco composto da uno snack, un panino e un frutto.
Trekking sul Cerro Llao Llao
All'ora stabilita, passeremo a prendervi al vostro hotel del centro di Bariloche. Da lì, ci dirigeremo verso l'iconico Hotel Llao Llao, nel Parco Nazionale Nahuel Huapi.
Comincerà il nostro percorso di trekking di bassa difficoltà sul Cerro Llao Llao, di circa 3,5 chilometri, con viste sul lago Nahuel Huapi e i monti López, Capilla e Millaqueo. Raggiunta la cima, faremo una sosta per uno snack e per osservare la vista panoramica a 360 gradi. Dopo, torneremo al centro di Bariloche quattro ore più tardi.
Orario: questa modalità si svolge alle 9:30 e alle 14:00.
Trekking sul Cerro Llao Lao e il Campanario
Questa opzione viene proposta per chi desidera completare il percorso sul Cerro Llao Llao. Inizieremo avvicinandoci alla base del Cerro Campanario, dove prenderemo la funivia fino al punto più alto per una vista a 360 gradi su San Carlos de Bariloche.
In seguito, procederemo verso il Cerro Llao Llao per seguire il percorso descritto. Sei ore dopo, vi riporteremo in hotel.
Orario: questa modalità si svolge alle 9:00.
Prezzi
Incluso
- Transfer con servizio di pick up e drop off.
- Guida in inglese e altre lingue.
- Assicurazione.
- Snack.
- Bottiglia d'acqua di mezzo litro.
Non incluso
- Funivia del Cerro Campanario: 15USD per gli adulti; 8USD per i bambini.
Suggerimenti
- Accessibilità: No, non è adatto a persone con mobilità ridotta