Treno Maria Fumaça + Visita alla Vinícola Garibaldi - Foto 1
12
Tour

Treno Maria Fumaça + Visita alla Vinícola Garibaldi

In questo tour a bordo del treno Maria Fumaça, vivremo un'esperienza dedicata alla danza e alla tradizione vinicola. Visiteremo la cooperativa Vinícola Garibaldi per assaporare prodotti tipici. Itinerario.

  • 5 ore
  • 9Eccezionale | 12 recensioni
  • Aperto il Mer, Ven, Sab, Dom

In questo tour a bordo del treno Maria Fumaça, vivremo un'esperienza dedicata alla danza e alla tradizione vinicola. Visiteremo la cooperativa Vinícola Garibaldi per assaporare prodotti tipici.

Itinerario

Il ritrovo avverrà all'orario indicato in Rua Duque de Caxias, a Bento Gonçalves. Il tour, incentrato su vino, tradizione e storia, promette una giornata ricca di esperienze.

Iniziamo con la partenza a bordo del treno Maria Fumaça, noto anche come il treno del Vino. Durante il percorso, sarà possibile assaporare vari vini e assistere a spettacoli di musica e balli tipici.

Faremo una sosta presso il parco tematico Epopeia Italiana, dove apprenderemo la storia dell'immigrazione italiana in Brasile. Seguendo questa visita, ci dirigeremo alla cooperativa Vinícola Garibaldi per esplorare la tradizione vinicola e partecipare a una degustazione di vino di produzione locale.

Infine, visiteremo il negozio Devorata, dove sarà possibile acquistare tartufi, prelibatezza artigianale.

Dopo cinque ore, il tour terminerà con il rientro al punto di partenza.

Incluso

  • Trasporto in autobus o minibus.
  • Guida in portoghese.
  • Biglietto per il treno Maria Fumaça.
  • Biglietto per Epopeia Italiana.
  • Degustazione di vino della Vinícola Garibaldi.

Posizione

Luogo dell'attività

ERS-444, Cidade Alta, Bento Gonçalves - RS, 95700-340, Brazil

Utilizziamo cookie propri e di terze parti per capire come utilizzi il nostro sito web, per compilare statistiche e per poterlo migliorare, nonché per adattare i contenuti ai tuoi gusti e mostrarti pubblicità personalizzata in base alle tue abitudini di navigazione (ad es. pagine visitate). Per maggiori informazioni clicca qui