
Tour del Campo di concentramento di Berlino
Il Campo di concentramento di Sachsenhausen, vicino Berlino, è un'importante testimonianza dell'Olocausto. Partecipando a questo tour vivrete un'esperienza significativa. Il campo di concentramento alle porte di Berlino. Il campo di Sachsenhausen...
- 5 - 6 ore
- 9/10 | 14224 recensioni
Il Campo di concentramento di Sachsenhausen, vicino Berlino, è un'importante testimonianza dell'Olocausto. Partecipando a questo tour vivrete un'esperienza significativa.
Il campo di concentramento alle porte di Berlino
Il campo di Sachsenhausen fu costruito nel 1936 dal regime nazista vicino a Oranienburg, circa 35 chilometri da Berlino, ed è stato uno dei primi chiave nella storia dei campi di concentramento. Vi furono perpetrati crimini contro l'umanità, con prigionieri sottoposti a lavori forzati. Nel 1945, il campo fu liberato dalle forze alleate, rivelando gli orrori commessi. Dopo la guerra, divenne un campo di prigionia sovietico fino al 1950 e oggi serve come memoriale e museo.
I dettagli del tour
Il nostro incontro sarà al numero 10 della Porsdamer Platz, da dove percorreremo 35 chilometri per arrivare a Sachsenhausen. Durante la visita esploreremo le atrocità di questo luogo dalla sua apertura nel 1936 fino alla chiusura nel 1950, dove morirono circa 30.000 prigionieri. Ascolteremo la guida italiana che ci condurrà al Memoriale e al Museo di Sachsenhausen, e visiteremo la Torre A, baracche, l’ospedale e la Stazione Z, sede dei forni crematori.
Da prendere in considerazione
Il giorno dell'attività, ogni partecipante dovrà versare 3EUR in contanti come donazione al Memoriale.È necessario un biglietto di trasporto per le zone A, B e C.Si consiglia di portare acqua e un pranzo al sacco.
Visite indipendenti sono possibili, ma una visita guidata è raccomandata.
Prezzi
Incluso
- Guida in italiano.
- Biglietto per il Campo di Concentramento di Sachsenhausen.
Non incluso
- Tessera di trasporto per le zone A, B e C.
- Contributo di 3EUR in contanti per il Memoriale.
Suggerimenti
- Accessibilità: Si, si può assistere con un accompagnatore