6
Tour

Visita guidata del Neues Museum

Come vivevano i faraoni? Lo scopriremo in questa visita guidata del Neues Museum, dove vedremo il famoso busto di Nefertiti e altri pezzi dell'Antico Egitto. Itinerario. All'ora indicata, ci incontreremo sui gradini della James Simon Gallery e,...

  • 2 ore
  • 9/10 | 47 recensioni
  • Aperto il Gio, Sab

Come vivevano i faraoni? Lo scopriremo in questa visita guidata del Neues Museum, dove vedremo il famoso busto di Nefertiti e altri pezzi dell'Antico Egitto.

Itinerario

All'ora indicata, ci incontreremo sui gradini della James Simon Gallery e, da questa galleria sull'Isola dei Musei di Berlino, ci dirigeremo verso l'ingresso principale del Neues Museum.

Inizieremo con l'architettura esterna dell'edificio, discutendo del progetto di costruzione del XIX secolo, degli effetti della Seconda guerra mondiale e della successiva ricostruzione dallo studio David Chipperfield Architects.

Entreremo nel museo per una visita guidata completa. Inizieremo al piano 0, esplorando il mondo dell'oltretomba nell'Antico Egitto, con una collezione di maschere funerarie, i messaggi del Libro dei Morti e i vasi canopi. Discuteremo i rituali funerari egizi e il culto dei morti.

Al piano 1, vedremo una collezione di sculture egizie e una ricostruzione di una camera delle offerte in una tomba egizia, esaminando l'evoluzione del mecenatismo delle spedizioni archeologiche.

Il tour di due ore si concluderà al piano 2 con le sale del periodo di Amarna, dove vedremo il busto di Nefertiti.

Prezzi

Incluso

  • Guida in italiano.

Non incluso

  • Biglietto per il Neues Museum di Berlino: 14EUR per gli adulti, 7EUR per gli studenti e gratis per i minorenni.

Posizione

Luogo dell'attività

Bodestraße 5, 10178 Berlin, Germany

Utilizziamo cookie propri e di terze parti per capire come utilizzi il nostro sito web, per compilare statistiche e per poterlo migliorare, nonché per adattare i contenuti ai tuoi gusti e mostrarti pubblicità personalizzata in base alle tue abitudini di navigazione (ad es. pagine visitate). Per maggiori informazioni clicca qui