
Tour privato di San Marino in bici elettrica
Saltate in sella e venite a conoscere la natura sammarinese, in questo tour in eBike a San Marino tra castelli, parchi e incantevoli borghi. Andiamo?. Modalità.
- 2 - 5 ore
- 1 recensione
Saltate in sella e venite a conoscere la natura sammarinese, in questo tour in eBike a San Marino tra castelli, parchi e incantevoli borghi. Andiamo?
Modalità
In fase di prenotazione, è possibile scegliere fra tre diversi tour privati di San Marino in bici elettrica. Il punto di ritrovo è al numero 18 del Piazzale Campo della Fiera di Borgo Maggiore, a San Marino.
Tour dei parchi di San Marino (2 ore)
Partiremo in bici elettrica lungo un percorso di circa venti chilometri con difficoltà da basso a medio. Scopriremo il parco Laiala, l'arboreto di Cà Vagnetto, e la pineta di Domagnano. Proseguiremo verso i calanchi di Piandavello, pedaleremo su tracciato sterrato e torneremo lungo la strada asfaltata verso il castello e la torre di Valgiurata e Borgo Maggiore.
Tour salite e discese (3 ore)
Questo itinerario di circa venticinque chilometri, con la stessa difficoltà del precedente, presenta continui salite e discese. Percorreremo pista ciclabile, asfalto e terreno sterrato, esplorando i calanchi di Torraccia, i parchi di Montecchio e del Marano, e visitando i castelli di Borgo Maggiore, Fiorentino, Montegiardino e Faetano. Affronteremo la impegnativa Salita del Canile.
Escursione a San Leo (5 ore)
Questo circuito ciclistico, di difficoltà media e lungo ventisette chilometri, inizia a Borgo Maggiore e si dirige verso Gualdicciolo. Attraverseremo il confine per entrare in Emilia-Romagna e raggiungere il Forte di San Leo, da cui si può godere di tre panorami e scattare foto ai paesaggi che ispirarono Piero della Francesca, prima di tornare al punto di partenza.
Prezzi
Incluso
- Guida in italiano.
Non incluso
- Trasporto.
- Cibo e bevande.
- Noleggio della bici elettrica: 30EUR a persona per il tour dei parchi di San Marino e il tour salite e discese, 40EUR per l'escursione a San Leo.