5
Tour

Tour privato di Brindisi

Unisciti a noi per un tour privato di Brindisi e scopri questa città pugliese con una guida esclusiva. Itinerario. Alle ore da voi scelte, ci incontreremo presso le Colonne Romane di Brindisi, vicino al lungomare Regina Margherita, per dare...

  • 2 ore

Unisciti a noi per un tour privato di Brindisi e scopri questa città pugliese con una guida esclusiva.

Itinerario

Alle ore da voi scelte, ci incontreremo presso le Colonne Romane di Brindisi, vicino al lungomare Regina Margherita, per dare inizio al nostro tour privato di Brindisi.

Partiremo dalle Colonne Romane, che segnano la fine della Via Appia. Brindisi, dai tempi dell'Impero Romano, era un porto commerciale molto importante. Scopriremo queste curiosità durante il tour!

Visiteremo il Monumento al Marinaio d'Italia, commemorando i marinai caduti nella Prima Guerra Mondiale. Approfondiremo il ruolo di Brindisi nel conflitto.

Ci sposteremo quindi in Piazza Duomo, per ammirare monumenti significativi come la Basilica di San Giovanni Battista, la Loggia del Palazzo Balsamo e il palazzo del Seminario. Visiteremo anche il Museo Archeologico Provinciale, con reperti delle civiltà messapiche.

Dopo due ore, saluterete la guida di fronte al Palazzo Granafei-Nervegna, conosciuto per la sua storia.

Vantaggi di un tour privato

Prenotando un tour privato, riceverete un servizio personalizzato e visiterete il centro di Brindisi con una guida in esclusiva.

Prezzi

Incluso

  • Guida in italiano.

Non incluso

  • Pranzo.
  • Biglietto per il Museo Archeologico Provinciale (opzionale).

Suggerimenti

  • Accessibilità: No, non è adatto a persone con mobilità ridotta

Posizione

Luogo dell'attività

Piazza Vittorio Emanuele II, 3, 72100 Brindisi BR, Italy

Utilizziamo cookie propri e di terze parti per capire come utilizzi il nostro sito web, per compilare statistiche e per poterlo migliorare, nonché per adattare i contenuti ai tuoi gusti e mostrarti pubblicità personalizzata in base alle tue abitudini di navigazione (ad es. pagine visitate). Per maggiori informazioni clicca qui