
Escursione al sito archeologico di Nora
Partecipa con noi all'escursione all'area archeologica di Nora e scopri l'antico passato fenicio e romano della Sardegna. Un must se sei a Cagliari!. Itinerario.
- 4 ore
- 42 recensioni
- Aperto il Mer, Dom
Partecipa con noi all'escursione all'area archeologica di Nora e scopri l'antico passato fenicio e romano della Sardegna. Un must se sei a Cagliari!
Itinerario
Ci ritroveremo in Piazza Yenne, a Cagliari, per dirigerci verso Pula, dove si trova l'antica città di Nora, uno dei complessi archeologici più rinomati dell'isola. Dopo 45 minuti di viaggio, giungeremo all'area archeologica, seguendo le tracce di Fenici, Cartaginesi e Romani. Qui potremo contemplare le vestigia fenicie, le antiche terme romane, l'anfiteatro e i mosaici degli edifici.
Dopo la visita guidata di Nora, intraprenderemo il viaggio di ritorno verso Cagliari, fermandoci allo Stagno di Cagliari, una delle più importanti aree umide d'Europa, dove avremo la possibilità di avvistare fenicotteri.
Al ritorno, realizzeremo un breve tour panoramico della città, fermandoci davanti alla Basilica di Nostra Signora di Bonaria e al belvedere del Monte Urpinu, dove le vedute sono impressionanti.
Dopo quattro ore, concluderemo questa indimenticabile escursione alla scoperta della storia e del passato della Sardegna.
Prezzi
Incluso
- Trasporto in autobus.
- Guida in italiano.
- Biglietto per il sito archeologico di Nora.
Suggerimenti
- Accessibilità: No, non è adatto a persone con mobilità ridotta