
Trekking alla Sella del Diavolo
Vieni con noi a fare trekking alla Sella del Diavolo e goditi le migliori vedute panoramiche del capoluogo sardo: Cagliari come non l'hai mai vista prima!. Itinerario.
- 3 ore
- 4 recensioni
- Aperto il Mar, Gio, Sab
Vieni con noi a fare trekking alla Sella del Diavolo e goditi le migliori vedute panoramiche del capoluogo sardo: Cagliari come non l'hai mai vista prima!
Itinerario
Ci troveremo in Piazza Yenne all'ora stabilita e, a bordo di un autobus, ci dirigeremo verso il promontorio della Sella del Diavolo. Una volta arrivati ai piedi di questa imponente formazione rocciosa, lasceremo il nostro mezzo e inizieremo l'ascesa al monte.
La leggenda racconta che in questo luogo gli angeli lottarono contro Lucifero, capeggiati dall'Arcangelo Michele.
La nostra escursione alla Sella del Diavolo ci vedrà impegnati in un percorso di trekking di due ore, durante le quali scopriremo i tesori di questo paradiso naturale. Lungo il cammino, vedremo le rovine del Tempio di Astarte, i resti della Torre di Sant'Elia e un fortino risalente alla Seconda Mondiale.
Giunti in cima, potremo ammirare l'intero Golfo degli Angeli. Infine, dopo la visita, scenderemo dal promontorio per fare ritorno a Cagliari, nello stesso punto di partenza.
Prezzi
Incluso
- Trasporto in autobus o in minibus, a seconda delle dimensioni del gruppo.
- Guida in italiano.
Suggerimenti
- Accessibilità: Non è accessibile in sedia a rotelle.



