Trekking alla Sella del Diavolo - Foto 1
3
Tour

Trekking alla Sella del Diavolo

Vieni con noi a fare trekking alla Sella del Diavolo e goditi le migliori vedute panoramiche del capoluogo sardo: Cagliari come non l'hai mai vista prima!. Itinerario. Ci troveremo in Piazza Yenne all'ora stabilita e, a bordo di un autobus, ci...

  • 3 ore
  • 10/10 | 4 recensioni
  • Aperto il Mar, Gio, Sab, Dom

Vieni con noi a fare trekking alla Sella del Diavolo e goditi le migliori vedute panoramiche del capoluogo sardo: Cagliari come non l'hai mai vista prima!

Itinerario

Ci troveremo in Piazza Yenne all'ora stabilita e, a bordo di un autobus, ci dirigeremo verso il promontorio della Sella del Diavolo. Una volta arrivati ai piedi di questa imponente formazione rocciosa, inizieremo l'ascesa al monte.

La leggenda narra che in questo luogo gli angeli lottarono contro Lucifero, capeggiati dall'Arcangelo Michele, riuscendo a sconfiggerlo.

La nostra escursione alla Sella del Diavolo ci vedrà impegnati in un percorso di trekking di due ore, durante le quali scopriremo i tesori di questo paradiso naturale. Lungo il cammino, vedremo le rovine del Tempio di Astarte, i resti della Torre di Sant'Elia e un fortino risalente alla Seconda Mondiale.

Giunti in cima, potremo abbracciare l'intero Golfo degli Angeli. Infine, dopo aver immortalato questo paesaggio, scenderemo dal promontorio per tornare a Cagliari, nello stesso punto di partenza.

Incluso

  • Trasporto in autobus o in minibus, a seconda delle dimensioni del gruppo.
  • Guida in italiano.

Suggerimenti

  • Accessibilità: No, non è adatto a persone con mobilità ridotta

Posizione

Luogo dell'attività

Corso Vittorio Emanuele II, 6, 09124 Cagliari CA, Italy

Utilizziamo cookie propri e di terze parti per capire come utilizzi il nostro sito web, per compilare statistiche e per poterlo migliorare, nonché per adattare i contenuti ai tuoi gusti e mostrarti pubblicità personalizzata in base alle tue abitudini di navigazione (ad es. pagine visitate). Per maggiori informazioni clicca qui