
Tour privato di Caltagirone
In questo tour privato di Caltagirone, scopriremo la città siciliana, rinomata per le sue ceramiche e monumenti. Itinerario. Ci incontreremo all’ingresso del Giardino Pubblico di Caltagirone. Inizieremo il tour a piedi passeggiando nei suoi viali...
- 2 ore
In questo tour privato di Caltagirone, scopriremo la città siciliana, rinomata per le sue ceramiche e monumenti.
Itinerario
Ci incontreremo all’ingresso del Giardino Pubblico di Caltagirone. Inizieremo il tour a piedi passeggiando nei suoi viali decorati in stile Art Nouveau. Proseguiremo verso il Museo della Ceramica e lungo la strada principale fino al centro storico, dove si trova il Tondo Vecchio, monumento del Settecento. Continueremo sul ponte di San Francesco, ammirando i cinque archi e i vasi in ceramica locali, costruito nel XVII secolo tra due colline.
Il percorso ci porterà a vedere chiese e palazzi in stile Barocco e Art Nouveau, fino alla Cattedrale di San Giuliano con il suo campanile di 48 metri e una cupola in maiolica. Vicino alla Cattedrale, si trova la Piazza del Municipio, circondata da edifici eleganti come il Palazzo dell’Aquila e il Palazzo Senatorio, ora sede della Galleria Luigi Sturzo.
La nostra ultima tappa sarà la scalinata di Santa Maria del Monte, del XVII secolo, con 142 scalini decorati e centro di celebrazioni come l’Infiorata e la festa del Santo Patrono. Concluderemo il tour privato di Caltagirone due ore dopo l’inizio della visita.
I vantaggi di un tour privato
La prenotazione di un tour privato assicura un servizio su misura, permettendo di scegliere la data e organizzare l'itinerario secondo le proprie esigenze.
Prezzi
Incluso
- Guida in italiano.
Non incluso
- Pasti e bevande.