Tour dei misteri e delle leggende di Candelaria - Foto 1
4
Tour

Tour dei misteri e delle leggende di Candelaria

Candelaria nasconde numerosi segreti che attendono solo di essere svelati. In questo tour serale, vi addentrerete nei misteri e nelle leggende di questa città, divenuta la principale meta di pellegrinaggio dell'arcipelago delle Canarie. Da non...

  • 2 ore
  • 9/10 | 16 recensioni
  • Aperto il Ven

Candelaria nasconde numerosi segreti che attendono solo di essere svelati. In questo tour serale, vi addentrerete nei misteri e nelle leggende di questa città, divenuta la principale meta di pellegrinaggio dell'arcipelago delle Canarie. Da non perdere!

Itinerario

All'ora indicata, ci incontreremo nella Plaza de la Patrona de Canarias. Contempleremo la facciata illuminata della basilica di Candelaria e ripercorreremo gli episodi storici che hanno fatto di questo paese il primo centro abitato della valle dopo la conquista del 1496.

La leggenda narra che l'immagine della Vergine della Candelaria apparve sulla costa e fu trovata da un pastore guanche. Gli indigeni decisero di venerarla come Chaxiraxi, la "Madre del Sostenitore del Cielo e della Terra".

Visiteremo l'esterno dell'eremo di San Blas, da dove potremo ammirare la costa di Tenerife e le sue alte scogliere. Parleremo anche di porte dimensionali.

Il forziere del moro, le santiguadoras, le storie di pellegrinaggio e molte altre leggende saranno presenti durante il percorso.

Dopo una passeggiata serale di due ore, concluderemo il tour in calle di Santa Ana.

Incluso

  • Guida in spagnolo.

Suggerimenti

  • Accessibilità: Si, si può assistere con un accompagnatore

Posizione

Luogo dell'attività

Plaza Patrona de Canarias, 38509 Candelaria (Santa Cruz de Tenerife), Spain

Utilizziamo cookie propri e di terze parti per capire come utilizzi il nostro sito web, per compilare statistiche e per poterlo migliorare, nonché per adattare i contenuti ai tuoi gusti e mostrarti pubblicità personalizzata in base alle tue abitudini di navigazione (ad es. pagine visitate). Per maggiori informazioni clicca qui