
Escursione a Spinalonga
In questa escursione a Spinalonga esploreremo la storia dei malati di lebbra su quest'isola di Creta. Un'esperienza memorabile. Itinerario. Ci incontreremo al Museo Archeologico di Candia, da dove ci dirigeremo verso la costa nord di Creta fino a...
- 10 ore
- 6/10 | 2 recensioni
- Aperto il Dom
In questa escursione a Spinalonga esploreremo la storia dei malati di lebbra su quest'isola di Creta. Un'esperienza memorabile.
Itinerario
Ci incontreremo al Museo Archeologico di Candia, da dove ci dirigeremo verso la costa nord di Creta fino a Kritsa, un antico villaggio. Effettueremo una visita guidata e vedremo la chiesa del XII secolo Panagia Kera, con affreschi bizantini ben conservati. Proseguiremo verso Elounda e poi a Plaka, da dove prenderemo una barca per l'isola deserta di Spinalonga, ricca di storia.
All'arrivo, esploreremo le rovine di una fortezza che accoglieva i malati di lebbra, scoprendo anche i trattamenti di un medico che si recò lì per aiutarli.
Dopo la visita, torneremo a Plaka in barca, dove avrete tempo libero per nuotare e pranzare in uno dei ristoranti sul mare. Dopo il pranzo, ci dirigeremo ad Agios Nikolaos, dove visiteremo il lago salato di Voulismeni e scopriremo i musei archeologici e le chiese bizantine della città.
L'escursione si concluderà con il ritorno a Candia, previsto circa nove ore e mezza dopo la partenza.
Prezzi
Incluso
- Trasporto in minibus.
- Guida in italiano.
Non incluso
- Trasporto in barca: 10EUR a persona.
- Tassa ecologica a Spinalonga: 8EUR a persona.
- Cibo e bevande.
- Biglietti: tra 18EUR e 23EUR a persona.
Suggerimenti
- Accessibilità: No, non è adatto a persone con mobilità ridotta