
Tour in fuoristrada alle cave di marmo di Carrara
Sapevate che Michelangelo sceglieva da sé il materiale con cui realizzare le proprie sculture? In questo tour in fuoristrada alle cave di marmo di Carrara, scopriremo perché questo era il materiale preferito dal maestro toscano. Itinerario.
- 3 ore
- 4 recensioni
Sapevate che Michelangelo sceglieva da sé il materiale con cui realizzare le proprie sculture? In questo tour in fuoristrada alle cave di marmo di Carrara, scopriremo perché questo era il materiale preferito dal maestro toscano.
Itinerario
Ci incontreremo all'ora da voi scelta alla stazione di Carrara, dove verremo a prendervi con un fuoristrada per partire alla volta delle cave del marmo di Carrara, le più famose al mondo.
A bordo del nostro fuoristrada, raggiungeremo le cave più alte, situate a 1000 metri sul livello del mare. Vi parleremo degli usi del marmo di Carrara, fin dai tempi dei romani, e delle tecniche di estrazione utilizzate, sia in passato che oggi.
Visiteremo la cava dove Michelangelo Buonarroti scelse personalmente vari blocchi di marmo, uno dei materiali preferiti dall'artista. Immaginate il geniale artista mentre trasforma uno di questi blocchi nel suo maestoso David.
Dopo aver esplorato le cave, intraprenderemo il viaggio di ritorno, con una sosta in una fabbrica di lardo, dove potrete assaporare la pregiata variante del salume di Colonnata.
Vi riaccompagneremo infine alla stazione di Carrara, dove arriveremo tre ore dopo l'orario di inizio del tour.
Prezzi
Incluso
- Trasporto in fuoristrada 4x4.
- Guida in italiano.
- Biglietto per le cave di marmo di Carrara.
- Degustazione di lardo di Colonnata.



