Escursione al Cerro Sechín - Foto 1
4
Tour

Escursione al Cerro Sechín

Il sito archeologico del Cerro Sechín è uno dei più importanti della provincia di Casma. In questa escursione, che include una visita al Museo Regionale Max Uhle, ne scopriremo le vestigia e la storia. Itinerario.

  • 2 - 3 ore
  • 1 recensione

Il sito archeologico del Cerro Sechín è uno dei più importanti della provincia di Casma. In questa escursione, che include una visita al Museo Regionale Max Uhle, ne scopriremo le vestigia e la storia.

Itinerario

Passeremo a prendervi alle 9:00 nel vostro hotel di Casma per spostarci verso la periferia della città, dove si trova il complesso archeologico di Cerro Sechín.

Il sito di Sechín ha circa 4000 anni ed è composto da un gruppo di edifici preistorici, tra cui uno centrale in argilla e un altro in pietra, accompagnati da due strutture laterali e una galleria litica. In quest'ultima si trova un murale con oltre 300 rappresentazioni iconografiche scolpite nella pietra.

Durante il tour esploreremo i dettagli di queste figure, che esprimono stati d'animo come estasi, euforia e dolore. Osserveremo anche un'allegoria che rappresenta l'orgoglio dei vincitori e il destino fatale dei vinti. Scopriremo inoltre come venivano scolpite queste opere.

Proseguiremo con la visita al Museo Regionale di Casma Max Uhle, che presenta una collezione di oggetti archeologici del Cerro di Sechín. La mostra include fotografie, murales, disegni e modellini, fornendo un contesto storico dell'enclave.

Dopo la visita al museo, faremo ritorno al vostro hotel di Casma, con arrivo previsto tra le 11:00 e le 11:30.

Incluso

  • Servizio di pick up e drop off in hotel.
  • Trasporto in minibus o autobus.
  • Guida in inglese e spagnolo.
  • Biglietti.

Utilizziamo cookie propri e di terze parti per capire come utilizzi il nostro sito web, per compilare statistiche e per poterlo migliorare, nonché per adattare i contenuti ai tuoi gusti e mostrarti pubblicità personalizzata in base alle tue abitudini di navigazione (ad es. pagine visitate). Per maggiori informazioni clicca qui