Tour della Catania sotterranea - Foto 1
Tour

Tour della Catania sotterranea

Unitevi a noi per scoprire cosa si cela sotto la città con questo tour della Catania sotterranea. Catania sotterranea. Ci incontreremo in Piazza Stesicoro per iniziare il tour alla scoperta della Catania sotterranea.

  • 3 ore
  • 6Agradable | 1 recensione

Unitevi a noi per scoprire cosa si cela sotto la città con questo tour della Catania sotterranea.

Catania sotterranea

Ci incontreremo in Piazza Stesicoro per iniziare il tour alla scoperta della Catania sotterranea. Durante l'itinerario, visiteremo tre siti storici sotterranei.

La prima tappa sarà l’Anfiteatro Romano, risalente al II secolo d.C., facente parte del parco archeologico greco romano di Catania.

Ci sposteremo poi verso la Cripta di Sant’Euplio, originariamente una tomba romana sotto la chiesa di Sant’Euplio, distrutta nel 1943. Qui scopriremo la storia del Santo e dei martiri cristiani di Catania.

Visiteremo anche la Cripta di San Giuliano, situata sotto la chiesa omonima, per apprendere la sua storia e funzione.

Termineremo con uno snack e una bevanda prima di concludere il tour di due ore e mezza in Piazza Università.

Curiosità sulla storia di Catania

Catania ha subito sette epoche di distruzione e trasformazione attraverso guerre, terremoti ed eruzioni, vivendo sotto diverse culture, da greca e romana a araba e normanna, fino a bizantina e barocca, offrendo un patrimonio culturale unico.

Importante

Se uno dei siti fosse inaccessibile, la visita potrebbe essere sostituita con un'altra area di analoga importanza.

Incluso

  • Guida in italiano e altre lingue.
  • Biglietti di ingresso ai siti visitati.
  • Snack e bevanda.

Non incluso

  • Pasti.

Posizione

Luogo dell'attività

Piazza Stesicoro, 27, 95124 Catania CT, Italy

Utilizziamo cookie propri e di terze parti per capire come utilizzi il nostro sito web, per compilare statistiche e per poterlo migliorare, nonché per adattare i contenuti ai tuoi gusti e mostrarti pubblicità personalizzata in base alle tue abitudini di navigazione (ad es. pagine visitate). Per maggiori informazioni clicca qui