
Trekking al monte San Liberatore
Questo percorso di trekking sul monte San Liberatore offre una vista sul Golfo di Salerno e un'opportunità di fare sport. Itinerario. All'orario stabilito, ci incontreremo in via Giuseppe de Rosa per iniziare il trekking sul Monte San Liberatore.
- 3 ore
- 1 recensione
Questo percorso di trekking sul monte San Liberatore offre una vista sul Golfo di Salerno e un'opportunità di fare sport.
Itinerario
All'orario stabilito, ci incontreremo in via Giuseppe de Rosa per iniziare il trekking sul Monte San Liberatore. Inizieremo camminando da Cava de' Tirreni fino alla cima, a 500 metri sul livello del mare.
Durante il percorso, che presenta una difficoltà medio-bassa, faremo un'ora e mezza di cammino. Al nostro arrivo, ci sarà tempo per un riposo mentre ammiriamo le città di Salerno, Vietri sul Mare e Cava de' Tirreni, con il blu del Mar Tirreno che contrasta con il verde delle montagne.
In cima, troveremo una croce di ferro alta 18 metri e l'eremo dedicato al martire di San Liberatore, un antico luogo di culto del X secolo, di cui condivideremo la storia. Dopo la visita, inizieremo la discesa per tornare al punto di partenza, con conclusione del percorso escursionistico circa tre ore dopo l'inizio dell'attività.
Prezzi
Incluso
- Guida multilingue in italiano.
- Bastoncini da trekking.
Non incluso
- Cibo e bevande.
Suggerimenti
- Accessibilità: Non è accessibile in sedia a rotelle.