
Trekking alla diga di Sisga
In quest'itinerario di trekking alla diga di Sisga scoprirete la flora tipica della regione di Cundinamarca. Itinerario. Ci troveremo all'ingresso del campeggio Senderos del Sisga all'orario selezionato. Da lì, inizieremo un itinerario di...
- 4 ore
In quest'itinerario di trekking alla diga di Sisga scoprirete la flora tipica della regione di Cundinamarca.
Itinerario
Ci troveremo all'ingresso del campeggio Senderos del Sisga all'orario selezionato. Da lì, inizieremo un itinerario di trekking di otto chilometri alla scoperta della diga di Sisga. Risaliremo la collina di La Leonera, caratterizzata da cipressi e piante endemiche della regione andina.
Arriveremo al limite tra l'area boschiva e la landa Chingaza, un habitat di flora e fauna nel cuore della Cordigliera delle Ande, fondamentale per l'approvvigionamento idrico della città di Bogotà.
Durante il percorso, osserveremo bambù andini, senecios, pajonales e altre specie autoctone. Raggiungeremo i 3200 metri di altitudine prima di tornare alla diga di Sisga seguendo lo stesso tragitto. Concluderemo l'attività nel punto di partenza dopo quattro ore di esperienza.
Prezzi
Incluso
- Guida in spagnolo.