Tour dell'invasione napoleonica a Ciudad Rodrigo - Foto 1
4
Tour

Tour dell'invasione napoleonica a Ciudad Rodrigo

Perché le truppe francesi bramavano le terre di Salamanca? Lo scopriremo in questo tour sull'invasione napoleonica di Ciudad Rodrigo, catapultandoci nei primi anni del XIX secolo. Itinerario.

  • 2 ore
  • 9Eccezionale | 16 recensioni

Perché le truppe francesi bramavano le terre di Salamanca? Lo scopriremo in questo tour sull'invasione napoleonica di Ciudad Rodrigo, catapultandoci nei primi anni del XIX secolo.

Itinerario

All'orario stabilito, inizieremo questo tour dell'invasione napoleonica di Ciudad Rodrigo da Plaza de Herrasti, vicino al campanile.

Inizieremo facendo riferimento all'assedio francese del 1810. Il nome di Ciudad Rodrigo è inciso sull'Arco di Trionfo di Parigi, un fatto che evidenzieremo per comprendere l'invasione delle truppe napoleoniche nelle terre di Salamanca.

Percorreremo un tratto lungo le mura per apprendere l'importanza di questo assedio difensivo nella Guerra d'Indipendenza spagnola. Ricorderemo il generale Andrés Pérez Herrasti e i 35 membri della Giunta di Difesa e Artiglieria che protessero la zona. Parleremo anche di eroi della guerra come Julián Sánchez "el Charro" e i lancieri di Castiglia.

Visiteremo il Palazzo degli Águila, con un museo dedicato alla Guerra d'Indipendenza e alle catastrofi della contesa, incluse opere di Francisco de Goya. Inoltre, visiteremo la mostra Wellington frente a Napoleón e il castello di Enrique II di Trastámara.

Concluderemo questa visita guidata dopo due ore nei pressi del castello.

Incluso

  • Guida in spagnolo.
  • Biglietto per il Palazzo degli Águila.

Posizione

Luogo dell'attività

Plaza Herrasti, 4, 37500 Ciudad Rodrigo (Salamanca), Spain

Utilizziamo cookie propri e di terze parti per capire come utilizzi il nostro sito web, per compilare statistiche e per poterlo migliorare, nonché per adattare i contenuti ai tuoi gusti e mostrarti pubblicità personalizzata in base alle tue abitudini di navigazione (ad es. pagine visitate). Per maggiori informazioni clicca qui