
Biglietti per l'abbazia di Cluny
L'abbazia di Cluny era la chiesa più grande della Cristianità nel Medioevo. Prenotate il vostro biglietto salta fila per esplorarne il patrimonio artistico. Perché visitare l'abbazia di Cluny?. Quest'abbazia ha attratto pellegrini e visitatori...
- 8/10 | 4 recensioni
L'abbazia di Cluny era la chiesa più grande della Cristianità nel Medioevo. Prenotate il vostro biglietto salta fila per esplorarne il patrimonio artistico.
Perché visitare l'abbazia di Cluny?
Quest'abbazia ha attratto pellegrini e visitatori per la sua imponente architettura. Fino al completamento della Basilica di San Pietro in Vaticano, era considerata la più grande della Cristianità. Attualmente, rappresenta un importante sito storico e artistico, con origini che risalgono al 909. Il biglietto consente l'accesso ai resti dell'abbazia e agli ambienti in cui vivevano i monaci benedettini, influenti nel Medioevo. All'interno, è presente un campus dell'École Nationale Supérieure d'Arts et Métiers ParisTech.
Orari
Orari di apertura dell'abbazia di Cluny:
Dal 1 aprile al 30 giugno: 9:30 - 18:00.Dal 1 luglio al 31 agosto: 9:30 - 19:00.Dal 1 al 30 settembre: 9:30 - 18:00.Dal 1 ottobre al 31 marzo: 9:30 - 17:00.
Il Museo d'Arte e Archeologia è chiuso tra le 12:30 e le 14:00. Il 28 gennaio 2025, apertura alle 11:30. L'ultimo accesso è 45 minuti prima della chiusura e 30 minuti prima per il museo. Gli orari sono suscettibili a modifiche.
Biglietti gratuiti
L'ingresso all'abbazia di Cluny è gratuito per:
Giovani UE 18-25 anniMinorenni di qualsiasi nazionalità
Accesso gratuito anche la prima domenica del mese tra gennaio-marzo e novembre-dicembre, e il terzo fine settimana di settembre. Per le tariffe ridotte, esibire un documento attestante il diritto all'ingresso gratuito alla biglietteria.
Prezzi
Incluso
- Biglietto per l'abbazia di Cluny.
Suggerimenti
- Accessibilità: No, non è adatto a persone con mobilità ridotta