Tour della Manzana Jesuítica di Cordoba - Foto 1
6
Tour

Tour della Manzana Jesuítica di Cordoba

Segui le tracce copri l'eredità religiosa e culturale della Compagnia di Gesù nel tour della Manzana Jesuítica di Córdoba, un patrimonio dell'umanità. Itinerario.

  • 3 ore
  • 10Magnifico | 3 recensioni
  • Aperto il Mar, Mer, Gio, Ven

Segui le tracce copri l'eredità religiosa e culturale della Compagnia di Gesù nel tour della Manzana Jesuítica di Córdoba, un patrimonio dell'umanità.

Itinerario

Incontreremo nel cortile del Museo storico dell'Università Nazionale di Cordoba, fondato nel 1613 dalla Compagnia di Gesù. Visiteremo il chiostro dell'Università Nazionale di Cordoba, osservando la scultura di Fray Fernando Trejo y Sanabria. Proseguiremo nel Salón de Grados (antica Cappella degli Spagnoli) e nella biblioteca principale, che conserva una collezione bibliografica importante.

Successivamente, vedremo dall'esterno il Collegio Nazionale di Monserrat e la chiesa della Compagnia di Gesù, con la pala dell'altare maggiore che rappresenta i fondatori Sant'Ignazio Loyola e San Francesco Saverio.

Visiteremo anche la Capilla Doméstica Jesuítica, costruita nel XVII secolo. Concluderemo il tour in Avenida Colón, visitando la Cripta Jesuítica del Noviciado Viejo, scoprendo la sua storia grazie alla guida.

Chiusura dei monumenti

La Capilla Doméstica Jesuítica e la Cripta Jesuítica del Noviciado Viejo saranno visitabili in base alla disponibilità, poiché potrebbero essere chiusi il giorno del tour. Gli altri luoghi dell'itinerario sono garantiti.

Incluso

  • Guida in inglese.
  • Biglietti per i luoghi visitati.

Suggerimenti

  • Accessibilità: La maggior parte delle aree sono accesisbili.

Posizione

Luogo dell'attività

Obispo Trejo 236, 5000 Cordoba, Argentina

Utilizziamo cookie propri e di terze parti per capire come utilizzi il nostro sito web, per compilare statistiche e per poterlo migliorare, nonché per adattare i contenuti ai tuoi gusti e mostrarti pubblicità personalizzata in base alle tue abitudini di navigazione (ad es. pagine visitate). Per maggiori informazioni clicca qui