Tour del quartiere ebraico di Cordova - Foto 1
Tour

Tour del quartiere ebraico di Cordova

In questo tour del quartiere ebraico di Cordova scopriremo il ruolo della comunità della Stella di David all'interno della città andalusa. Itinerario.

  • 1 ora
  • 8Molto buono | 234 recensioni
  • Aperto il Lun, Mar, Mer, Gio, Ven, Sab

In questo tour del quartiere ebraico di Cordova scopriremo il ruolo della comunità della Stella di David all'interno della città andalusa.

Itinerario

Ci troveremo all'orario stabilito al punto d'incontro e daremo inizio al nostro tour del quartiere ebraico di Cordova.

Inizieremo viaggiando all'epoca romana, quando Augusto costruì il primo perimetro murato corrispondente all'attuale quartiere ebraico. Con l'arrivo dei musulmani, gli ebrei guadagnarono potere, poiché gli edifici principali si trovavano nella loro zona, fino alla loro espulsione durante il regno dei Re Cattolici.

Durante il tour, faremo tappa in Plaza de Maimónides, precedentemente Plaza de los Armentas, oggi sede del Museo Taurino. Visiteremo i luoghi significativi della zona, tra cui il suq o il mercato.

Al termine del tour, durata un'ora, ritorneremo al punto di partenza.

Punto d'incontro

A seconda del giorno della visita, il punto d'incontro sarà:

Lunedì: ingresso del Palacio de Congresos, in Calle Torrijos nº10.Da martedì a sabato: di fronte all'ingresso dell'Alcázar de los Reyes Cristianos, in Avenida del Alcázar s/n.Domingo: porta di Santa Catalina della Moschea-Cattedrale.

Incluso

  • Guida in italiano.

Non incluso

  • Biglietti.

Suggerimenti

  • Accessibilità: No, non è adatto a persone con mobilità ridotta

Posizione

Luogo dell'attività

Calle Ronda de Isasa, 14004 Córdoba (Córdoba), Spain

Utilizziamo cookie propri e di terze parti per capire come utilizzi il nostro sito web, per compilare statistiche e per poterlo migliorare, nonché per adattare i contenuti ai tuoi gusti e mostrarti pubblicità personalizzata in base alle tue abitudini di navigazione (ad es. pagine visitate). Per maggiori informazioni clicca qui