Visita guidata di Corleone - Foto 1
Tour

Visita guidata di Corleone

Volete conoscere il volto più autentico di Corleone? Venite a scoprire la storia dell’antimafia siciliana in questa visita guidata di Corleone. Paesaggi mozzafiato incastonati nella roccia vi attendono!. Itinerario.

  • 3 ore
  • 10Magnifico | 2 recensioni

Volete conoscere il volto più autentico di Corleone? Venite a scoprire la storia dell’antimafia siciliana in questa visita guidata di Corleone. Paesaggi mozzafiato incastonati nella roccia vi attendono!

Itinerario

Ci incontreremo alle 10:00 in Piazza Falcone e Borsellino a Corleone. Una volta riuniti, ci prepareremo a conoscere questa località della provincia di Palermo. Nel corso dell'itinerario, esploreremo la località costruita fra le rocce, contemplando i paesaggi della zona. Accompagnati da un attivista di un'associazione locale, conosceremo l’anima genuina del paese, approfondendo la storia del movimento contadino e parlando di personalità dell'antimafia, come Placido Rizzotto e Bernardino Verro.

Faremo tappa al Laboratorio della Legalità, centro culturale dedicato al giudice Paolo Borsellino e alla sua scorta, dove vedremo le opere dell'artista siciliano Gaetano Porcasi, che illustrano momenti salienti della storia dell’antimafia.

Dopo tre ore di esperienza, concluderemo il nostro tour guidato di Corleone.

Incluso

  • Guida in italiano.
  • Biglietto per il Laboratorio della legalità.

Suggerimenti

  • Accessibilità: Accessibile in sedia a rotelle. Servizi igienici accessibili. È necessario indicarlo durante la prenotazione, nei commenti per il fornitore.

Posizione

Luogo dell'attività

Piazza Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, 1, 90034 Corleone PA, Italy

Utilizziamo cookie propri e di terze parti per capire come utilizzi il nostro sito web, per compilare statistiche e per poterlo migliorare, nonché per adattare i contenuti ai tuoi gusti e mostrarti pubblicità personalizzata in base alle tue abitudini di navigazione (ad es. pagine visitate). Per maggiori informazioni clicca qui