
Trekking sul cratere Navidad
In questo percorso di trekking da Malalcahuello saliremo sul vulcano Lonquimay per contemplare il suo cratere Navidad. Itinerario. Ci incontreremo alle 7:30 al Chilometro 0 del valico del vulcano Lonquimay, per iniziare il nostro percorso di...
- 5 ore
- 1 recensione
In questo percorso di trekking da Malalcahuello saliremo sul vulcano Lonquimay per contemplare il suo cratere Navidad.
Itinerario
Ci incontreremo alle 7:30 al Chilometro 0 del valico del vulcano Lonquimay, per iniziare il nostro percorso di trekking di difficoltà media di 5 chilometri.
Esploreremo l'area fino a raggiungere una zona a 1765 metri sul livello del mare, dove si trova il cratere Navidad, un cono piroclastico formatosi il 25 dicembre 1988 durante un'eruzione durata 13 mesi.
Durante la salita lungo il fianco nord-orientale del Lonquimay, avremo una vista su questa cavità di 190 metri rivolta a nord-est. Qui si è verificata una colata lavica di oltre 10 chilometri di lunghezza e 60 metri di spessore.
Ci fermeremo accanto al cratere per una pausa con una barretta energetica, un dolce e una bevanda isotonica. Dopo la pausa, inizieremo la discesa, ammirando il vulcano da una diversa angolazione.
Concluderemo il percorso di trekking alle 12:30, tornando al punto di partenza.
Prezzi
Incluso
- Guida di lingua inglese e spagnola.
- Attrezzatura da trekking.
- Una barretta energetica, un dolce e una bevanda isotonica.