5
Esposizione

Visita guidata di un'intera giornata a Berat

Circondata da montagne e situata quasi al centro del paese, Berat è una delle destinazioni più consigliate in Albania. Con questa gita di un giorno da Durazzo a Berat, vi invitiamo a scoprire i segreti di questa città senza tempo. Da non perdere,...

  • 8 ore
  • Voucher elettronico

Circondata da montagne e situata quasi al centro del paese, Berat è una delle destinazioni più consigliate in Albania. Con questa gita di un giorno da Durazzo a Berat, vi invitiamo a scoprire i segreti di questa città senza tempo. Da non perdere, Berat è Patrimonio dell'Umanità protetto dall'UNESCO dal 2008 come 'un grande esempio di città in stile ottomano perfettamente conservata'.Visitando la zona delle case bianche, osservando le case perfettamente posizionate una sopra l'altra, capirete perché la città si è guadagnata il soprannome di 'finestre una sopra l'altra' (e alcuni la chiamano anche 'la città delle mille finestre'). Durante questo tour, vedrete il lato di Gorica e il ponte ottomano, entrerete nel Castello di Berat, un castello costruito per proteggere le 42 chiese che si trovavano qui, ma oggi ne rimangono solo 6. Visiterete l'antica Cattedrale ortodossa e la casa del Museo Iconografico Onufri.Partendo da Durazzo, viaggerete nel cuore dell'Albania. Dopo circa 2 ore di viaggio raggiungerete Berat. Durante il tour, i partecipanti avranno del tempo libero per rinfrescarsi e, perché no, capire quali sono le cose migliori da fare a Berat. I dintorni vi faranno meravigliare, o forse desiderare di tornare per qualche giorno, in vacanza. Sentitevi liberi di porre domande alla vostra guida.Al mattino vi dedicherete alla visita guidata del centro storico di Berat. Per iniziare, partirete dalla parte più antica della città, il quartiere di Mangalem. Mangalem è un esempio ben conservato di architettura ottomana medievale. Passeggiando per questo quartiere noterete il bianco delle case in pietra naturale, con numerose finestre e di piccole dimensioni. Proseguendo, incontrerete i minareti delle tre moschee più antiche, la Moschea degli Scapoli, la Moschea del Sultano e la Moschea del Piombo. Ma a Mangalem ci sono anche esempi di architettura ortodossa - come la Cattedrale di San Demetrio, e cristiana - come la Chiesa di San Michele, situata nella zona più alta del quartiere, da dove si può godere di un'eccezionale vista panoramica.Il ponte di Gorica, in pietra bianca, è lungo 130 metri ed è formato da 7 archi. Collega il quartiere musulmano di Mangalem al quartiere cristiano di Gorica. Qui è dove si può ammirare uno scenario spettacolare: la formazione 'ascendente' delle case situate lungo la collina, il brulicare di archi e finestre, quasi a comunicare con i vicini di fronte, sull'altra sponda del fiume. A Gorica potrete visitare la Chiesa di San Spiridione e la Chiesa di San Tommaso.Il tour di Berat prosegue con la visita al Castello, l'ultimo dei quartieri del centro storico. Rimasto intatto nei secoli, oggi è abitato solo da alcune famiglie. Nel Castello sono ancora visibili le tracce di 42 chiese, molte delle quali risalenti al IV-V secolo. Solo sei sono rimaste nel tempo, e una di queste, l'antica cattedrale ortodossa della Dormizione della Vergine, oggi ospita il Museo Onufri. Questa sarà la vostra prossima tappa. È anche conosciuto come il museo iconografico di Berat dove troverete, all'interno di una vasta collezione, le opere di Onufri, pittore di influenze veneziane e sacerdote ortodosso che visse in Albania nel XVI secolo, subito dopo la morte di Skanderbeg e la riconquista ottomana. Ammirate la vista prima di partire!

Prezzi

Incluso

  • Museum
  • Entrance to the castle
  • Trasporto

Non incluso

  • Bibite
  • Pick-up/rientro in hotel
  • Pranzo
  • Accesso per clienti sulla sedia a rotelle

Utilizziamo cookie propri e di terze parti per capire come utilizzi il nostro sito web, per compilare statistiche e per poterlo migliorare, nonché per adattare i contenuti ai tuoi gusti e mostrarti pubblicità personalizzata in base alle tue abitudini di navigazione (ad es. pagine visitate). Per maggiori informazioni clicca qui