Visita a Ercolano con occhiali per la realtà aumentata - Foto 1
4
Tour

Visita a Ercolano con occhiali per la realtà aumentata

Vi immaginate com'erano le città campane prima dell'eruzione del Vesuvio? Potrete scoprirlo in questa visita a Ercolano con occhiali per la realtà aumentata. Un'esperienza immersiva con audioguida inclusa!. Itinerario. All'ora indicata, ci...

  • 2 ore
  • 8/10 | 8 recensioni

Vi immaginate com'erano le città campane prima dell'eruzione del Vesuvio? Potrete scoprirlo in questa visita a Ercolano con occhiali per la realtà aumentata. Un'esperienza immersiva con audioguida inclusa!

Itinerario

All'ora indicata, ci incontreremo alla biglietteria di Ercolano, di fronte al sito archeologico dell'antica città romana sepolta dall'eruzione del Vesuvio del 79 d.C.

Un assistente turistico consegnerà il biglietto per Ercolano, gli occhiali per la realtà aumentata e un'audioguida. Visiteremo quindi il sito con questi dispositivi che aiuteranno a conoscere la storia dell'antica città.

Gli occhiali 3D permetteranno di vedere la ricostruzione tridimensionale delle rovine di Ercolano e, seguendo le spiegazioni dell'audioguida, osserveremo ologrammi che ricreano la vita dei romani nel periodo dell'eruzione.

Durante la visita, potremo entrare nelle terme, nel Sacello degli Augustali o nella Casa di Nettuno ed Anfitrite. La ricreazione 3D sorprenderà i partecipanti.

Al termine di questa esperienza di due ore, dovrete riconsegnare gli occhiali e l'audioguida. Successivamente, potrete visitare in autonomia gli angoli preferiti del sito di Ercolano.

Incluso

  • Assistente turistico in italiano.
  • Biglietto saltafila per il sito di Ercolano.
  • Occhiali per la realtà aumentata.
  • Audioguida in italiano.

Posizione

Luogo dell'attività

Terme Suburbane, 80056 Ercolano NA, Italy

Utilizziamo cookie propri e di terze parti per capire come utilizzi il nostro sito web, per compilare statistiche e per poterlo migliorare, nonché per adattare i contenuti ai tuoi gusti e mostrarti pubblicità personalizzata in base alle tue abitudini di navigazione (ad es. pagine visitate). Per maggiori informazioni clicca qui