Escursione a Tangeri - Foto 1
Tour

Escursione a Tangeri

Situata di fronte allo Stretto di Gibilterra, Tangeri è una delle città più belle ed esotiche del Marocco. Itinerario. Iniziamo l'escursione nel punto di incontro previsto, partendo da Estepona verso il porto di Tarifa nella provincia di Cadice....

  • 15 ore
  • 6/10 | 15 recensioni
  • Aperto il Mar, Mer, Gio, Sab

Situata di fronte allo Stretto di Gibilterra, Tangeri è una delle città più belle ed esotiche del Marocco.

Itinerario

Iniziamo l'escursione nel punto di incontro previsto, partendo da Estepona verso il porto di Tarifa nella provincia di Cadice.

Una volta al molo, ci imbarcheremo su un traghetto per attraversare lo Stretto di Gibilterra fino a Tangeri. All'arrivo, effettueremo un tour panoramico di Tangeri in autobus, osservando monumenti come Sidi Bou Abid, la Moschea Rosa.

Proseguiremo con un tour a piedi nel centro storico di Tangeri, visitando luoghi emblematici come la Medina e la Kasbah, un recinto murario a nord-ovest della Medina.

Visiteremo anche il famoso Grand Socco, importante mercato locale, dove è possibile acquistare vari oggetti. Concluderemo il nostro tour in un ristorante locale, degustando un pranzo tradizionale marocchino con harira, spiedini, cous cous, tè moresco e dolci.

Successivamente, entreremo in un bazar locale per esplorare la cultura di Tangeri, famosa per le sue spezie e tappeti.

Concluderemo l'itinerario nel porto di Tangeri, dove ci imbarcheremo sul traghetto per il ritorno a Tarifa, e infine faremo ritorno ad Estepona.

Incluso

  • Trasporto in autobus.
  • Traghetto di andata e ritorno tra Tarifa e Tangeri.
  • Guida in inglese.
  • Pranzo.

Suggerimenti

  • Accessibilità: No, non è adatto a persone con mobilità ridotta

Utilizziamo cookie propri e di terze parti per capire come utilizzi il nostro sito web, per compilare statistiche e per poterlo migliorare, nonché per adattare i contenuti ai tuoi gusti e mostrarti pubblicità personalizzata in base alle tue abitudini di navigazione (ad es. pagine visitate). Per maggiori informazioni clicca qui