Tour in quad del Parco Nazionale Vulcano Arenal - Foto 1
Tour

Tour in quad del Parco Nazionale Vulcano Arenal

Hai voglia di trascorrere una giornata nella natura? Unisciti a noi per un tour in quad del Parco Nazionale Vulcano Arenal. Vedrai la flora e la fauna locale!. Itinerario.

  • 3 - 4 ore
  • 7Buono | 3 recensioni

Hai voglia di trascorrere una giornata nella natura? Unisciti a noi per un tour in quad del Parco Nazionale Vulcano Arenal. Vedrai la flora e la fauna locale!

Itinerario

Passeremo a prendervi al vostro alloggio all'orario scelto e ci dirigeremo verso il Parco Nazionale Vulcano Arenal, a mezz'ora da La Fortuna.

Nel centro della provincia di Alajuela, ci troviamo in un'area naturale rinomata. Una volta nel Parco, saliremo sui quad per esplorare i dintorni del Vulcano Arenal, che ha avuto la sua ultima eruzione nel 2010.

Guidando per circa tre ore, percorreremo sentieri di montagna e vegetazione esotica fino ad arrivare ai piedi del vulcano, a 1.670 metri d'altezza, dove potremo godere di una vista privilegiata della selva. Potremmo anche avvistare animali come scimmie cappuccine e bradipi.

Visiteremo il fiume Arenal per un tuffo rinfrescante e faremo una sosta a Villa Maleku per apprendere usi e tradizioni della comunità indigena del nord del Costa Rica. Concluderemo con un picnic rinfrescante a base di frutta prima di tornare a La Fortuna.

Requisiti

Per guidare il quad è necessaria una patente di guida valida.L'età minima per guidare è di 16 anni.

Incluso

  • Servizio di pick up e drop off negli hotel di La Fortuna.
  • Noleggio di quad e casco.
  • Guida in inglese e spagnolo.
  • Biglietto per il Parco Nazionale Vulcano Arenal.
  • Picnic a base di frutta (ananas, anguria e banane).

Suggerimenti

  • Accessibilità: Non è accessibile in sedia a rotelle.

Utilizziamo cookie propri e di terze parti per capire come utilizzi il nostro sito web, per compilare statistiche e per poterlo migliorare, nonché per adattare i contenuti ai tuoi gusti e mostrarti pubblicità personalizzata in base alle tue abitudini di navigazione (ad es. pagine visitate). Per maggiori informazioni clicca qui