Laboratorio di preparazione del pesto genovese - Foto 1
4
Tour

Laboratorio di preparazione del pesto genovese

In questo laboratorio di pesto genovese vedrete come si prepara una delle salse più famose in Italia in uno dei palazzi più emblematici di Genova. Itinerario. Ci troveremo all'orario indicato al secondo piano del Palazzo Imperiale, sito in Piazza...

  • 4 ore
  • 1 recensione

In questo laboratorio di pesto genovese vedrete come si prepara una delle salse più famose in Italia in uno dei palazzi più emblematici di Genova.

Itinerario

Ci troveremo all'orario indicato al secondo piano del Palazzo Imperiale, sito in Piazza Campetto 8A. Da qui, cammineremo in direzione di Palazzo dei Rolli, Patrimonio dell'Umanità, per partecipare a un laboratorio in cui impareremo a preparare il pesto ligure, conosciuto a livello mondiale.

Esploreremo le sale principali del palazzo e, dopo questa breve parentesi culturale, inizieremo il laboratorio di pesto alla genovese, ricetta originaria della Liguria, utilizzata per condire primi piatti e insaporire secondi e contorni.

Durante il laboratorio, un chef ci mostrerà come preparare l'autentico pesto genovese. Scopriremo il processo dalla selezione degli ingredienti al loro utilizzo nelle ricette, con basilico, aglio, formaggio e pinoli come protagonisti.

Una volta pronto, assaggeremo il pesto con focaccia e un bicchiere di vino ligure. Al termine delle tre ore e mezza di attività, ci saluteremo all'ingresso del palazzo, dove vi verrà consegnato un diploma dell'attività.

Incluso

  • Guida in italiano e in inglese.
  • Partecipazione a una dimostrazione di preparazione del pesto.
  • Cibo e bevande menzionate nella descrizione.
  • Biglietto per il Palazzo dei Rolli.

Posizione

Luogo dell'attività

Via di Soziglia, 72, 16123 Genoa GE, Italy

Utilizziamo cookie propri e di terze parti per capire come utilizzi il nostro sito web, per compilare statistiche e per poterlo migliorare, nonché per adattare i contenuti ai tuoi gusti e mostrarti pubblicità personalizzata in base alle tue abitudini di navigazione (ad es. pagine visitate). Per maggiori informazioni clicca qui