
Visita guidata dei Palazzi dei Rolli
I Palazzi dei Rolli, Patrimonio dell'Umanità, rappresentano l'architettura del Rinascimento e Barocco a Genova. Itinerario. Il tour dei Palazzi dei Rolli inizia all'orario stabilito da Via Garibaldi, sede di alcuni dei palazzi storici della città.
- 2 ore
- 198 recensioni
- Aperto il Sab
I Palazzi dei Rolli, Patrimonio dell'Umanità, rappresentano l'architettura del Rinascimento e Barocco a Genova.
Itinerario
Il tour dei Palazzi dei Rolli inizia all'orario stabilito da Via Garibaldi, sede di alcuni dei palazzi storici della città.
I Palazzi dei Rolli sono stati iscritti nella lista dell'UNESCO nel 2006, essendo residenze private destinate all'ospitalità pubblica. Queste strutture hanno accolto vari ospiti di Stato, tra cui re e ambasciatori.
Il percorso include la visita di Palazzo Rosso, residenza del XVII secolo con ricche collezioni d'arte e mobili della famiglia Brignole-Sale, seguendo la sua storia attraverso affreschi e decorazioni eleganti.
Il Palazzo Nicolosio Lomellino, noto come Palazzo Podestà, presenta affreschi e stucchi nel soffitto. Inoltre, visiteremo il Palazzo Tobia Pallavicino (Palazzo Carrega-Cataldi), sede della Camera di Commercio, che conserva opere di artisti come Lorenzo de Ferrari.
Una delle attrazioni del tour sarà la Galleria Dorata nel Palazzo Tobia Pallavicino, rinomata per la sua sontuosità.
Il tour terminerà al Palazzo Imperiale, dove si osservano decorazioni e affreschi di notevole bellezza.
Prezzi
Incluso
- Biglietti dei Palazzi dei Rolli.
- Tour con guida in italiano e inglese.
Non incluso
- Noleggio degli auricolari: 2.50EUR a persona.
Suggerimenti
- Accessibilità: Non è accessibile in sedia a rotelle.


