Free tour delle mura di Girona - Foto 1
8
Tour

Free tour delle mura di Girona

In questo free tour delle mura di Girona vi porteremo alla scoperta della parte più alta della città, esplorando angoli speciali e raccontandovi la storia. Siete pronti?. Itinerario.

  • 2 ore
  • 9Eccezionale | 33 recensioni

In questo free tour delle mura di Girona vi porteremo alla scoperta della parte più alta della città, esplorando angoli speciali e raccontandovi la storia. Siete pronti?

Itinerario

All'orario indicato, ci incontreremo in Plaça Sant Feliu per iniziare il free tour nel passato di Girona e visitare le sue mura. Inizieremo nel centro storico presso il monastero di San Pedro de Galligans, un'antica abbazia benedettina. Attraverseremo il fiume Galligans per esplorare i Bagni Arabi e la Passeggiata Archeologica, ammirando giardini terrazzati lungo le mura carolingie.

Procederemo verso la Torre Gironella, che offre accesso alla sommità delle mura. Qui, oltre a conoscere la storia romana, carolingia e medievale di Girona, potremo godere di viste sulla città.

Scenderemo dalle mura passando per il Cuartel de los Alemanes e i Jardines de la Francesa, dove si trova la Torre di Carlo Magno, l'unica rimasta dalla fase romanica della Cattedrale di Gerona. Visiteremo anche il convento di Sant Domenec e l'edificio Las Águilas, prima sede dell'Università di Girona.

Infine, scenderemo attraverso la Pujada de Sant Domenec per raggiungere Plaça de l'Oli e Rambla de la Llibertat, centro della città vecchia. Dopo due ore di visita, ci saluteremo e concluderemo l'attività.

Incluso

  • Guida in spagnolo.

Non incluso

  • Mance.

Posizione

Luogo dell'attività

Carrer del Pou Rodó, 1, 17004 Gérone (Gérone), Spain

Utilizziamo cookie propri e di terze parti per capire come utilizzi il nostro sito web, per compilare statistiche e per poterlo migliorare, nonché per adattare i contenuti ai tuoi gusti e mostrarti pubblicità personalizzata in base alle tue abitudini di navigazione (ad es. pagine visitate). Per maggiori informazioni clicca qui