Tour di Lorca e della Guerra Civile in Alpujarra - Foto 1
6
Tour

Tour di Lorca e della Guerra Civile in Alpujarra

Al principio della Guerra Civile, Federico Garcia Lorca fu assassinato tra Viznar e Alfacar. Ci recheremo a questa zona in provincia di Granada per indagare la storia di uno dei più grandi poeti della letteratura spagnola. Itinerario.

  • 3 ore
  • 10Magnifico | 11 recensioni

Al principio della Guerra Civile, Federico Garcia Lorca fu assassinato tra Viznar e Alfacar. Ci recheremo a questa zona in provincia di Granada per indagare la storia di uno dei più grandi poeti della letteratura spagnola.

Itinerario

Alle prime ore del 18 agosto 1936, la voce del poeta si spense per sempre. La Guerra Civile era scoppiata un mese prima e il corpo di Federico García Lorca non sarebbe mai stato ritrovato.

Per scoprire l'eredità dello scrittore, ci incontreremo nella Plaza de María Pineda, nel centro di Granada, un omaggio a un personaggio storico presente nelle opere di Lorca.

Da qui, ci dirigeremo verso le pendici della Sierra Nevada. Il nostro percorso su strada si concluderà tra Alfacar e Víznar, dove intraprenderemo un sentiero escursionistico di 1,5 chilometri.

Visiteremo il parco Fuente Grande, dedicato alle oltre 5000 persone uccise nella zona all'inizio della Guerra Civile. Procederemo lungo la zona dell'Alpujarra legata a Lorca, scoprendo il nesso tra il paesaggio e il poeta.

Durante il percorso, apprenderemo delle invidie verso la famiglia Lorca e come ciò abbia alimentato il risentimento verso uno dei più rilevanti scrittori della Generazione del '27.

Dopo aver raccontato eventi della Guerra Civile legati a Lorca, torneremo al punto d'incontro a Granada, dove arriveremo due ore e mezza dopo la partenza.

Incluso

  • Trasporto in auto.
  • Guida in spagnolo.

Non incluso

  • Cibo e bevande.

Posizione

Luogo dell'attività

Plaza de Mariana Pineda, 10, 18009 Granada (Granada), Spain

Utilizziamo cookie propri e di terze parti per capire come utilizzi il nostro sito web, per compilare statistiche e per poterlo migliorare, nonché per adattare i contenuti ai tuoi gusti e mostrarti pubblicità personalizzata in base alle tue abitudini di navigazione (ad es. pagine visitate). Per maggiori informazioni clicca qui