Biglietti per il canyon glaciale di Grindelwald - Foto 1
8
Tour

Biglietti per il canyon glaciale di Grindelwald

Con questi biglietti per il canyon glaciale di Grindelwald visiterete per conto vostro uno dei paesaggi naturali più sorprendenti di tutte le Alpi svizzere. Andiamo?. Perché visitare il canyon glaciale di Grindelwald?.

  • 8Molto buono | 7 recensioni

Con questi biglietti per il canyon glaciale di Grindelwald visiterete per conto vostro uno dei paesaggi naturali più sorprendenti di tutte le Alpi svizzere. Andiamo?

Perché visitare il canyon glaciale di Grindelwald?

Situato a soli 5 minuti dal centro città, il canyon glaciale di Grindelwald presenta un paesaggio notevole. Durante la visita, avrete l'opportunità di esplorare una gola con pareti rocciose di oltre 300 metri di altezza, modellate dalla natura nel corso di 250 milioni di anni.

Utilizzando diversi pannelli informativi e mostre di minerali, scoprirete le origini di questo canyon delle Alpi svizzere. Ritenute significative nella sua storia, un'inondazione, una fase di congelamento e le conseguenze del cambiamento climatico sono degli eventi importanti.

Attraverserete gallerie rocciose, sentirete l'aria fredda della gola e metterete alla prova il vostro coraggio su una rete sospesa sul fiume Lütschine. Un'esperienza da non perdere!

Orari

Il canyon glaciale di Grindewald è aperto nei seguenti orari:

Da lunedì a giovedì: dalle 9:30 alle 18:30.Venerdì: dalle 9:30 alle 22:00.

Incluso

  • Biglietto per il canyon glaciale di Grindelwald.

Suggerimenti

  • Accessibilità: Accessibile in sedia a rotelle. È necessario indicarlo durante la prenotazione, nei commenti per il fornitore.

Posizione

Luogo dell'attività

Gletscherschlucht 1, 3818 Grindelwald Berne, Switzerland

Utilizziamo cookie propri e di terze parti per capire come utilizzi il nostro sito web, per compilare statistiche e per poterlo migliorare, nonché per adattare i contenuti ai tuoi gusti e mostrarti pubblicità personalizzata in base alle tue abitudini di navigazione (ad es. pagine visitate). Per maggiori informazioni clicca qui