
Tour della città di Guayaquil + Parco Storico
Abbiamo iniziato il tour nel Parco del Seminario, anche popolarmente chiamato Parco delle Iguane, per i rettili che vi abitano; il luogo ha il suo fascino naturale con alberi e una laguna artificiale in cui nuotano pesci colorati.Ci dirigiamo...
- 4 ore
- Voucher elettronico
- Guida inclusa
Abbiamo iniziato il tour nel Parco del Seminario, anche popolarmente chiamato Parco delle Iguane, per i rettili che vi abitano; il luogo ha il suo fascino naturale con alberi e una laguna artificiale in cui nuotano pesci colorati.Ci dirigiamo alla Cattedrale Metropolitana - La Cattedrale sorge sul sito dove si trovava la prima chiesa della Città Nuova.Poi andiamo a Piazza dell'Amministrazione - Il passaggio Arosemena è uno dei valori urbanistici della Piazza. Attraversa il Palazzo Municipale, in un percorso in cui il visitatore può ammirare la copertura in ferro e vetro con vetrate decorative; e le immagini delle cariatidi che ornano i suoi pilastri, realizzate dall'artista Emilio Soro Lenti. Nei dintorni possiamo apprezzare il Museo Nahim Isaías, monumenti come: A Sucre, La Fragua de Vulcano, la Fontana della Gloria e della Grazia. Vedremo la Torre Morisca conosciuta come Torre e il Monumento ai Liberatori Simon Bolivar e San Martin - La Rotonda lungo il Malecón 2000.Il nostro tour termina nella zona patrimoniale e molto rilevante di Guayaquil Las Peñas - El Cerro Santa Ana, inoltre, è una zona turistica, il cui accesso è dato dalle scale Diego Noboa, che conta 444 gradini, in cui si trovano piazze, rotatorie, musei, cappella, faro, gallerie d'arte, negozi di artigianato, internet point, bar e ristoranti. Andiamo sul lato della collina di Santa Ana e all'inizio di Numa Pompillo Llona troveremo Plaza Colón Fortín de la Planchada, dove sono attualmente esposti due grandi cannoni del periodo repubblicano dell'Ecuador.Ci dirigiamo al Parco Storico. È uno spazio culturale, ambientale, educativo, ricreativo e turistico che si riferisce all'antica Provincia di Guayaquil, sorta alla fine dell'era coloniale e all'inizio di quella repubblicana, che comprendeva quasi tutta la regione costiera dell'Ecuador. La base tematica del Parco Storico è suddivisa in tre aree distinte: Area Selvaggia, Zona Urbano - Architettonica e Zona delle Tradizioni.Rientro in hotel. Fine dei servizi.
Prezzi
Incluso
- Trasporto