Trekking sul vulcano Hornopirén - Foto 1
4
Tour

Trekking sul vulcano Hornopirén

Se amate l'alta montagna, questo percorso di trekking è perfetto per voi. Saliremo in cima al vulcano Hornopirén, godendoci gli spettacolari paesaggi della Patagonia cilena. Itinerario.

  • 8 ore
  • 1 recensione

Se amate l'alta montagna, questo percorso di trekking è perfetto per voi. Saliremo in cima al vulcano Hornopirén, godendoci gli spettacolari paesaggi della Patagonia cilena.

Itinerario

Dopo esservi passati a prendere alle 7:30 dal vostro hotel a Hornopirén, ci dirigeremo alle pendici dell'omonimo vulcano, situato a dieci chilometri di distanza.

Inizieremo la salita sul vulcano Hornopirén attraverso un percorso di trekking di circa 9,5 chilometri, di difficoltà medio-alta e della durata approssimativa di 6 ore. Durante il percorso faremo soste per ammirare i paesaggi della Patagonia cilena.

Attraverseremo boschi di larici, continuando il percorso in salita fino a raggiungere quota 1500 metri, a soli 72 metri dalla cima del vulcano Hornopirén, con vista sui vulcani Calbuco e Osorno e sui fiordi australi.

Durante questa esperienza, scopriremo curiosità sulla vetta dell'Hornopirén, un gigante andino di tipo stratovulcanico appartenente alla faglia di Liquiñe-Ofqui, il cui nome significa "forno di neve".

Una volta raggiunta la cima, recupereremo le forze con una barretta energetica, un frutto e una bevanda isotonica, per poi iniziare il percorso verso le pendici del vulcano. Il tour terminerà con il rientro in hotel a Hornopirén, previsto per le 15:30.

Incluso

  • Pick up e drop off in hotel.
  • Trasporto in minibus o autobus.
  • Guida di lingua spagnola e inglese.
  • Bastoni da trekking.
  • Barretta energetica, frutta e bevanda isotonica.

Utilizziamo cookie propri e di terze parti per capire come utilizzi il nostro sito web, per compilare statistiche e per poterlo migliorare, nonché per adattare i contenuti ai tuoi gusti e mostrarti pubblicità personalizzata in base alle tue abitudini di navigazione (ad es. pagine visitate). Per maggiori informazioni clicca qui