
Escursione alle piramidi bosniache
Viaggiate alla scoperta di uno dei misteri più affascinanti d'Europa con quest'escursione alle piramidi bosniache da Sarajevo. Un'esperienza indimenticabile!. Itinerario. Passeremo a prendervi in hotel a Sarajevo all'orario indicato. Ci...
- 5 ore
- 10/10 | 2 recensioni
Viaggiate alla scoperta di uno dei misteri più affascinanti d'Europa con quest'escursione alle piramidi bosniache da Sarajevo. Un'esperienza indimenticabile!
Itinerario
Passeremo a prendervi in hotel a Sarajevo all'orario indicato. Ci dirigeremo verso Visoko, una località nelle Alpi Dinariche, famosa per le piramidi bosniache.
La prima tappa sarà la Piramide del Sole, alta 270 metri, che supera la piramide egizia di Cheope. Particolari blocchi in cemento sono visibili in alcune aree non ricoperte di vegetazione.
Visiteremo anche altre piccole piramidi: Piramide della Luna, Piramide del Drago, Piramide dell'Amore e Piramide della Madre Terra. Successivamente ci dirigeremo ai tunnel sotterranei di Ravne, un complesso di gallerie sotto la valle delle piramidi.
Ai tunnel, potrete scegliere di partecipare a una visita guidata di un'ora o esplorarli autonomamente, con l'obbligo di pagare il biglietto per l'accesso.
Dopo la visita, ci sposteremo verso il centro storico di Visoko, dove avrete un'ora di tempo libero per pranzare. Al termine, rientreremo a Sarajevo, con arrivo in hotel previsto sei ore dopo il pick up.
Servizio di pick up
Quest'escursione include il servizio di pick up dagli hotel del centro di Sarajevo. Se soggiornate in zone periferiche o fuori dalla città, il punto di incontro sarà l'ingresso del Municipio di Sarajevo.
Prezzi
Incluso
- Servizio di pick up e drop off in hotel.
- Trasporto in auto o minibus.
- Guida in italiano.
- Bottiglia d'acqua minerale.
Non incluso
- Pranzo.
- Biglietto per la Piramide del Sole: 5EUR a persona.
- Biglietti per i tunnel di Ravne: 10EUR a persona con visita guidata di 1 ora o 2.5EUR a persona senza visita guidata.
Suggerimenti
- Accessibilità: No, non è adatto a persone con mobilità ridotta