Visita guidata di Inverness - Foto 1
8
Tour

Visita guidata di Inverness

Con questa visita guidata di Inverness vedrete le principali attrazioni della città scozzese. La cattedrale, il castello e la Old High Church vi aspettano!. Itinerario.

  • 2 ore
  • 8Molto buono | 59 recensioni

Con questa visita guidata di Inverness vedrete le principali attrazioni della città scozzese. La cattedrale, il castello e la Old High Church vi aspettano!

Itinerario

Ci incontreremo all'ora stabilita al numero 36 di High Street per dare inizio alla nostra visita guidata di Inverness, capitale delle Highlands scozzesi. Inizieremo la nostra passeggiata attraversando le strade principali di Inverness e imparando a conoscere la sua storia. Dalle sue origini come città reale, passando per le rivolte giacobite e gli assedi al castello, fino alla vita moderna dei suoi abitanti. Ci fermeremo al Castello di Inverness, fortezza in arenaria rossa costruita nel 1836.

Proseguiremo con la visita alla Cattedrale di Saint Andrew, il principale edificio religioso della città. Contempleremo la sua facciata, simile a quella di Notre Dame de Paris. Non possiamo dimenticare il mostro di Loch Ness; cammineremo lungo le rive del fiume mentre ascoltiamo la leggenda di questo abitante del lago.

Infine, vedremo la Old High Church, la chiesa più antica della città. Dopo un'ora e mezza di visita, ci saluteremo al cospetto dell'immagine pittoresca della chiesa e del suo parco.

Incluso

  • Guida in inglese.

Suggerimenti

  • Accessibilità: Accessibile in sedia a rotelle. È necessaria la presenza di un accompagnatore. È necessario indicarlo durante la prenotazione, nei commenti per il fornitore.

Posizione

Luogo dell'attività

Grants Close, Inverness, IV1 1, United Kingdom

Utilizziamo cookie propri e di terze parti per capire come utilizzi il nostro sito web, per compilare statistiche e per poterlo migliorare, nonché per adattare i contenuti ai tuoi gusti e mostrarti pubblicità personalizzata in base alle tue abitudini di navigazione (ad es. pagine visitate). Per maggiori informazioni clicca qui