Escursione al parco nazionale Vulcano Isluga - Foto 1
5
Tour

Escursione al parco nazionale Vulcano Isluga

L'altopiano cileno ospita ecosistemi come il parco nazionale Vulcano Isluga, una delle aree naturali della regione di Tarapacá, che esploreremo in questa escursione da Iquique. Itinerario.

  • 15 ore
  • 5Accettabile | 4 recensioni

L'altopiano cileno ospita ecosistemi come il parco nazionale Vulcano Isluga, una delle aree naturali della regione di Tarapacá, che esploreremo in questa escursione da Iquique.

Itinerario

Alle 6:30 vi verremo a prendere nel vostro hotel di Iquique per partire verso il parco nazionale Vulcano Isluga.

La prima tappa sarà Cerro Unita, dove si trova il geoglifo del Gigante di Tarapacá. Dopo averlo esplorato, ci dirigeremo al belvedere di Chusmiza per una sosta all'altitudine e per osservare la valle fertile delimitata dalla catena delle Precordigliera Andina.

Visiteremo quindi i geyser di Puchildiza, dove potremo ammirare colonne di acqua calda e vapore. Esploreremo Colchane, Mauque e altri villaggi all’interno e attorno al parco nazionale.

Incontreremo membri della comunità locale che illustreranno le caratteristiche della cultura Aymara. A pranzo, gusteremo un menù con tre piatti tipici della gastronomie cilena in un ristorante del parco.

Dopo il pranzo, continueremo l'esplorazione, fermandoci al villaggio di Enquelga, famoso per le sorgenti calde all'aperto. Chi lo desidera potrà fare un bagno rilassante nelle terme naturali. Infine, ritorneremo a Iquique, con arrivo previsto in hotel per le 21:00.

Incluso

  • Servizio di pick up e drop off in hotel.
  • Trasporto in minibus o autobus.
  • Guida in inglese e spagnolo.
  • Pranzo.

Non incluso

  • Biglietti: 3000CLP a persona.
  • Bevande.

Suggerimenti

  • Accessibilità: Non è accessibile in sedia a rotelle.

Utilizziamo cookie propri e di terze parti per capire come utilizzi il nostro sito web, per compilare statistiche e per poterlo migliorare, nonché per adattare i contenuti ai tuoi gusti e mostrarti pubblicità personalizzata in base alle tue abitudini di navigazione (ad es. pagine visitate). Per maggiori informazioni clicca qui