Escursione a Priene, Mileto e Didyma - Foto 1
Tour

Escursione a Priene, Mileto e Didyma

Scoprite l'appassionante storia dell'Antichità Classica con un'escursione a Priene, Mileto e Didyma, i tre principali siti archeologici dell'Asia Minore. Itinerario. Vi passeremo a prendere nel vostro hotel di Ku?adas?

  • 10 ore
  • 8Molto buono | 5 recensioni

Scoprite l'appassionante storia dell'Antichità Classica con un'escursione a Priene, Mileto e Didyma, i tre principali siti archeologici dell'Asia Minore.

Itinerario

Vi passeremo a prendere nel vostro hotel di Ku?adas? e attraverseremo la regione turca di Ayd?n, direzione siti archeologici di Ionia. Questa parte dell'Asia Minore era conosciuta durante l'Antica Grecia.

La prima tappa sarà il sito archeologico di Priene, una delle prime città ad avere una pianificazione geometrica. Visiteremo la piazza pubblica o agorà, il teatro e il bouleterion, dove si riuniva il consiglio cittadino.

Successivamente, visiteremo le rovine di Mileto, una delle polis più influenti dell'Antica Grecia. Esploreremo il teatro, i templi e altri edifici pubblici, con riferimenti a figure storiche come Talete di Mileto, importante per la matematica e la geometria.

Arrivati a Didyma, avrete tempo libero per pranzare. Dopo, visiteremo il tempio di Apollo, noto per il suo oracolo. Concluderemo l'escursione tornando a Ku?adas?, nove ore e mezza dopo il pick up iniziale.

Incluso

  • Servizio di pick up e drop off in hotel.
  • Trasporto in minibus o autobus.
  • Guida in inglese.

Non incluso

  • Pranzo.
  • Biglietto per il sito archeologico di Priene: 4USD a persona.
  • Biglietto per le rovine di Mileto: 5USD a persona.
  • Biglietto per il Tempio di Apollo: 5USD a persona.

Suggerimenti

  • Accessibilità: No, non è adatto a persone con mobilità ridotta

Utilizziamo cookie propri e di terze parti per capire come utilizzi il nostro sito web, per compilare statistiche e per poterlo migliorare, nonché per adattare i contenuti ai tuoi gusti e mostrarti pubblicità personalizzata in base alle tue abitudini di navigazione (ad es. pagine visitate). Per maggiori informazioni clicca qui