
Tour dei casinò dell'Avana
Sapevate che la capitale cubana ha vissuto un periodo fortemente legato alla mafia e alla criminalità organizzata? In questo tour dei casinò e della mafia scopriremo l'Avana di quei tempi. Itinerario dell'Avana gangster.
- 2 ore
- 8/10 | 2 recensioni
Sapevate che la capitale cubana ha vissuto un periodo fortemente legato alla mafia e alla criminalità organizzata? In questo tour dei casinò e della mafia scopriremo l'Avana di quei tempi.
Itinerario dell'Avana gangster
Ci troveremo all'orario indicato nel Parque Central per seguire le orme della mafia all'Avana. Inizieremo il tour in auto, facendo tappa all'Hotel Sevilla, inaugurato nel 1908. Nel 1930 divenne proprietà di Amleto Battisti e Santo Trafficante Jr, che costruirono uno dei casinò più famosi dell'Avana, frequentato da Al Capone.
Percorrendo il lungomare, parleremo del proyecto Sun City, un piano per trasformare l'Avana in una città di casinò simile a Las Vegas, e contempleremo l'Hotel Deauville e, dall'esterno, l'Hotel Riviera, scelto da Meyer Lansky.
Proseguiremo fino al Cabaret Tropicana, frequentato da mafiosi e artisti di Hollywood, e raggiungeremo il quartiere di Vedado per conoscere l'Hotel Capri, costruito con i soldi della mafia e di proprietà di Santo Trafficante.
Concluderemo il tour di 2 ore all'Hotel Nacional de Cuba, inaugurato nel 1930, sede della riunione mafiosa del 1946, con ospiti come Lucky Luciano e Frank Costello. Il casinò fu poi trasformato nel Cabaret Parisien, inaugurato da Eartha Kitt.
Infine, ci godremo musica dal vivo al Bar Jardín del Hotel, con inclusa una bevanda.
Prezzi
Incluso
- Guida in italiano.
- Trasporto in auto.
- Un drink all'Hotel Nacional.