Biglietti per l'abbazia di Le Thoronet - Foto 1
Tour

Biglietti per l'abbazia di Le Thoronet

Con i biglietti per l'abbazia di Le Thoronet visiterete uno dei gioielli cistercensi della Provenza. Perché visitare l'abbazia di Le Thoronet?. L'abbazia di Le Thoronet è uno dei tre monasteri cistercensi della Provenza.

  • 9/10 | 2 recensioni

Con i biglietti per l'abbazia di Le Thoronet visiterete uno dei gioielli cistercensi della Provenza.

Perché visitare l'abbazia di Le Thoronet?

L'abbazia di Le Thoronet è uno dei tre monasteri cistercensi della Provenza. Costruita nel XII secolo, è un luogo di ritiro spirituale e contemplazione. È possibile visitare liberamente il chiostro cistercense, la sala del lavatoio e le celle monacali. La chiesa abbaziale, il refettorio e la sala capitolare sono esempi di architettura medievale provenzale.

Orari

L'abbazia è aperta tutti i giorni secondo il seguente orario:

Dal 1 ottobre al 31 marzo: 10:00-13:00 e 14:00-17:00.Dal 1 aprile al 30 settembre: 10:00-18:30.

Il 24 e il 31 dicembre 2024, chiusura alle 16:00. L'ultimo ingresso è consentito 45 minuti prima della chiusura. Gli orari possono subire modifiche.

Biglietti gratuiti

L'ingresso è gratuito per:

Giovani dell'Unione Europea tra 18 e 25 anni.Minorenni, indipendentemente dalla nazionalità.

Accesso gratuito la prima domenica del mese tra gennaio e marzo e tra novembre e dicembre, e il terzo fine settimana di settembre. Per le tariffe ridotte, presentare un documento valido alla biglietteria.

Visita altre abbazie della Provenza

Per chi è interessato, è possibile prenotare il biglietto salta fila per l'abbazia di Montmajour.

Incluso

  • Biglietto salta fila per l'abbazia di Le Thoronet.

Suggerimenti

  • Accessibilità: Si

Posizione

Luogo dell'attività

2 D79, 83340 Le Thoronet, France

Utilizziamo cookie propri e di terze parti per capire come utilizzi il nostro sito web, per compilare statistiche e per poterlo migliorare, nonché per adattare i contenuti ai tuoi gusti e mostrarti pubblicità personalizzata in base alle tue abitudini di navigazione (ad es. pagine visitate). Per maggiori informazioni clicca qui